Fondi Ue, la Commissione: "Al sicuro i 40 mld per l'Italia"
"Non c'e' alcun rischio che l'Italia perda 40 miliardi di fondi europei" e, anzi, "i negoziati stanno procedendo bene". Lo sostiene David Hudson, portavoce della commissione europea, commentando i rilievi espressi dall'esecutivo Ue sull'accordo di partenariato proposto dall'Italia per la programmazione dei fondi europei 2014-2020, di cui da' conto 'La Repubblica'. "Questo ammontare - spiega - e' il contributo combinato dei Fondi ai programmi italiani per il 2014-20. Qualsiasi rischio di perdita non puo' esserci prima della fine del 2017. La commissione Ue, spiega il portavoce, "ha inviato la lettera con le sue osservazioni alla pubblica amministrazione italiana al'inizio di luglio. I servizi della commissione e e i ministri italiani che coordinano i quattro Fondi (Erdf, Eafrd, Esf e EEmff) stano ora lavorando ad una revisione del testo al fine di adottarlo. Nello stesso tempo i servizi della commissione hanno gia' iniziato l'analisi e il commento delle proposte italiane riguardanti i programmi operativi nazionali e regionali". Hudson smorza comunque qualsiai allarme. "I negoziati sull'accordo di partenariato (l'intesa quadro per tutti i programmi operativi) - aggiunge - stanno procedendo bene. C'e' uno scambio di vedute che e' perfettamente normale e che viene realizzato con tutti i paesi membri. E' una procedura normale assicurare il miglior programma possibile e l'utilizzo piu' efficace dell'utilizzo dei fondi. Questo e' nell'interesse dell'Italia e dell'Europa nel suo complesso".