Generali, anche Balbinot lascia Trieste. Allianz soffia il manager al Leone
di Andrea Deugeni
@andreadeugeni
Bomba sul mercato assicurativo. Mancava solo lui, fra i top manager della vecchia guardia che hanno lasciato le Generali dopo la svolta Mario Greco. Come avevano fatto in precedenza Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, anche Sergio Balbinot, manager storico della compagnia di Piazza Duca degli Abruzzi, il capo di tutto il business mondiale delle polizze, lascia il Leone dopo una lunga carriera tutta interna in cui è stato anche co-amministratore delegato assieme a Perissinotto.
Il chief insurance officer delle Generali, 56 anni nato a Tarvisio e messo un po' in ombra dall'arrivo di Greco a Trieste, andrà invece a gestire le polizze del diretto concorrente Allianz, il colosso assicurativo tedesco, come responsabile del business nei Paesi dell'area Western and Southern Europe, fra cui proprio l'Italia e la Francia, due dei mercati core del Leone.
Difficile capire i motivi che hanno portato Balbinot a fare le valigie da Trieste per Monaco di Baviera. Alcune fonti riferiscono ad Affaritaliani.it che a Balbinot, manager-tecnico di grande reputazione nel mercato assicurativo che è stato anche presidente dell'associazione europea di categoria, è stata fatta un'offerta economica di quelle che non si poteva rifiutare che ha incontrato anche la sua intenzione di cambiare casacca. Malcontento cresciuto nel tempo dopo esser uscito nel 2012 dal consiglio di amministrazione delle Generali. Altre fonti interne spiegano che nell'ultimo periodo Balbinot era entrato direttamente in rotta di collisione con Greco nella gestione del business inerente ad alcuni target fissati nel piano industriale.
A Monaco, Balbinot entrerà invece nel Cda di Allianz (board of management) il primo gennaio 2015. Il primo gruppo mondiale assicurativo ha ufficializzato l'assegnazione del nuovo incarico al manager italiano assieme alle altre nomine che vedono Oliver Baete diventare il nuovo Ceo (dal 7 maggio 2015).
Il supervisory board di Allianz ha così accettato così la richiesta dell'attuale amministratore delegato, Michael Diekmann, e di Clement Booth di non estendere i rispettivi mandati nel Board oltre il limite di età di 60 anni. Michael Diekmann rimarrà comunque chairman del board of management di Allianz fino all'assemblea generale degli azionisti del 6 maggio 2015; il mandato nel board di Clement Booth si concluderà il 31 dicembre 2014.