Si tratta della più grande perdita registrata dal governo americano su un salvataggio effettuato durante l'ultima crisi finanziaria, la peggiore dalla Grande Depressione degli anni '30.

La scomparsa del governo Usa dall'azionariato di Gm segna la fine di un coinvolgimento intenso nel settore delle quattro ruote del Paese. Come dichiarato dal segretario al Tesoro, Jack Lew, "con la vendita finale delle azioni Gm, questo importante capitolo della nostra storia nazionale si e' concluso".

Lew ha precisato che l'investimento non era stato fatto per generare profitti: l'intervento dell'amministrazione Obama "ha aiutato a stabilizzare il settore dell'auto e a prevenire un'altra Grande Depressione".

Non è escluso però che il presidente Barack Obama venga criticato per il bailout che, salvando posti di lavoro, lo ha aiutato alle elezioni dell'anno scorso che lo hanno confermato alla Casa Bianca per il secondo mandato. E' molto probabile che l'amministrazione Usa finisca di nuovo nel mirino dei radicali del Tea Party.

Intanto, a festeggiare nel frattempo è il titolo Gm a Wall Street. Prima dell'annuncio del Tesoro, arrivato a mercati chiusi, le azioni del primo gruppo auto americano per volumi hanno chiuso in aumento dell'1,82% a 40,90 dollari. Nell'after-hours sono arrivate a guadagnare l'1% con volumi pesanti.

2013-12-10T09:42:40.507+01:002013-12-10T09:42:00+01:00truetrue1066116falsefalse3Economia/economia4131083410662013-12-10T09:42:40.567+01:0010662013-12-10T12:11:42.98+01:000/economia/gm-obama09122013false2013-12-10T10:03:57.87+01:00310834it-IT102013-12-10T09:42:00"] }
A- A+
Economia
obama resize
 

Si tratta della più grande perdita registrata dal governo americano su un salvataggio effettuato durante l'ultima crisi finanziaria, la peggiore dalla Grande Depressione degli anni '30.

La scomparsa del governo Usa dall'azionariato di Gm segna la fine di un coinvolgimento intenso nel settore delle quattro ruote del Paese. Come dichiarato dal segretario al Tesoro, Jack Lew, "con la vendita finale delle azioni Gm, questo importante capitolo della nostra storia nazionale si e' concluso".

Lew ha precisato che l'investimento non era stato fatto per generare profitti: l'intervento dell'amministrazione Obama "ha aiutato a stabilizzare il settore dell'auto e a prevenire un'altra Grande Depressione".

Non è escluso però che il presidente Barack Obama venga criticato per il bailout che, salvando posti di lavoro, lo ha aiutato alle elezioni dell'anno scorso che lo hanno confermato alla Casa Bianca per il secondo mandato. E' molto probabile che l'amministrazione Usa finisca di nuovo nel mirino dei radicali del Tea Party.

Intanto, a festeggiare nel frattempo è il titolo Gm a Wall Street. Prima dell'annuncio del Tesoro, arrivato a mercati chiusi, le azioni del primo gruppo auto americano per volumi hanno chiuso in aumento dell'1,82% a 40,90 dollari. Nell'after-hours sono arrivate a guadagnare l'1% con volumi pesanti.

Tags:
gm

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.