H&M sfida Zara anche sulla casa. Primo negozio Home in Francia
Giovani fashion victim e madri di famiglia: erano in quasi 200 in coda mercoledì mattina in avenue de France, nel tredicesimo arrondissement di Parigi, per l'apertura del 186esimo negozio francese di H&M. Come mai tanta curiosità? Oltre ai buoni spesa promessi ai primi 100 clienti, ad attirare è stato soprautto il nuovo spazio H&M Home.
Già perché anche la catena svedese, dal 2009, ha una sua linea dedicata alla casa, ma per ora in Europa i negozi con questo spazio dedicato sono appena una manciata: 15 in totale tra Vecchio Continente, Messico e Cina.
Ma ora la strategia sembra cambiata. Intanto il primo spazio francese, cui ne seguiranno altri due nel giro di pochi mesi. E poi le aperture negli altri Paesi.
E così il colosso svedese si prepara a competere con Zara anche su tessili e complementi d'arredo. Il gigante spagnolo è una vera potenza sull'homeware e ha ormai 340 negozi Home in tutti gli anngoli del mondo.
La trategia di H&M è invece diversa: nessuno store dedicato ma ampi spazi all'interno dei negozi di abbigliamento. "I nostri clienti interessati alla moda sono interessati anche alla decorazione d'interni", spiega Tomas Lourenco, direttore di H&M Francia.
All'interno dei mega-store si possono trovare cinque spazi dedicati alla casa: dal salotto al bambino attraverso la cucina, camera e bagno. Il punto di forza è sempre lo stesso: i prezzi accessibili. Un telo mare ad esempio costa 9,95 euro, le candele profumate 1,95 euro mentre un copriletto meno di 60 euro (contro i 100 di Zara).
Le collezioni si rinnovano frequentemente, anche se ad un ritmo più lento rispetto all'abbigliamento, e il tutto è reso più originale da un tocco di design molto riconoscibile. Alcune tecniche, come quella del lavaggio dei jeans, un must per H&M, è applicata a cuscini e ad altri accessori decorativi.