Goovi, la skincare di Michelle Hunziker è in ottima forma: nel 2024 boom di utili e ricavi. I numeri - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 18:02

Goovi, la skincare di Michelle Hunziker è in ottima forma: nel 2024 boom di utili e ricavi. I numeri

Il wellness brand “Goovi” di integratori alimentari, prodotti skincare, bodycare e make-up creato nel 2018 da Michelle Hunziker nell'ultimo anno ha visto crescere utili e ricavi

di Andrea Giacobino

Make up, integratori e skincare: tutti pazzi per il brand della Hunziker 

E’ in buona forma il wellness brand “Goovi” di integratori alimentari, prodotti skincare, bodycare e make-up creato nel 2018 da Michelle Hunziker e che ha visto crescere sia i ricavi che gli utili. La popolare show girl, infatti, è azionista da oltre sette anni con il 22% di The Good Vibes Company (Tgvc) proprietaria del citato marchio Goovi e il 3% è detenuto dal co-fondatore e presidente Massimo Dell’Acqua.

Leggi anche: Mahmood mette la quinta, conti gold per la sua società: oltre 1 mln di utile e ricavi più che triplicati

Leggi anche: Dolci e caffè vanno di traverso a Prada e Bertelli: milioni di perdite per la pasticceria di lusso Marchesi 1824

 

Il bilancio del 2024 di Tgvc, da poco approvato, s’è chiuso con ricavi saliti anno su anno da 18,9 milioni di euro a 23,5 milioni e l’utile è progredito da 1,7 milioni a 2,2 milioni mentre i costi di produzione sono saliti da 17,8 milioni a 21,2 milioni per investimenti in marketing e costo del lavoro. Le vendite hanno beneficiato del canale e-commerce che sul fatturato ha pesato per il 58% (+5% sul 2023) e dall’allargamento del canale farmacia e profumeria con ricavi in forte ascesa pari al 42% delle vendite (+67% sull’anno prima). Tra i prodotti gli integratori sono cresciuti del 24% (circa 8 milioni di ricavi) mentre le vendite di skincare e make-up pari rispettivamente a 9,8 milioni e 6,1 milioni sono cresciute rispettivamente del 21% e del 37%.

Il controllo di Tgvc è in mano al gruppo Sodalis di Fabio Granata, che ne è presidente. Le prospettive per il 2025 dell’azienda sono buone e questo è l’anno anche dello sbarco in Germania: “i dati del primo trimestre - dice la relazione sulla gestione - appaiono molto buoni sui canali di vendita sia fisico sia online”. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA