Industria, riparte la produzione a giugno
Produzione industriale in rialzo a giugno, dopo il colpo di freno di maggio: su base mensile, ha fatto registrare un aumento dello 0,9% mentre su base tendenziale, cioe' rispetto a giugno 2013, l'aumento e' stato dello 0,4%. Lo rende noto l'Istat.
La produzione industriale, nella media del secondo trimestre, e' calata dello 0,4% rispetto al trimestre precedente quando aveva segnato un aumento dello 0,1% (dato previsto al rialzo, in quanto era -0,1%).
Il dato mensile rilevato dall'Istat e' il migliore da gennaio: a giugno l'indice destagionalizzato, sottolinea l'istituto, presenta variazioni congiunturali positive nei raggruppamenti dei beni strumentali (+2,6%), dei beni di consumo (+2,5%) il dato migliore da maggio 2013, e dell'energia (+0,3%). Negativo invece il comparto dei beni intermedi a -0,2%.
Gli indici corretti per gli effetti di calendario, registrano a giugno un solo aumento tendenziale nel raggruppamento dei beni di consumo (+3,5%). Diminuiscono invece l'energia (-1,4%), i beni intermedi (-1,3%) e i beni strumentali (-0,1%). Nel dettaglio dei settori di attivita' economica, sottolinea l'Istat, a giugno 2014 comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+4%), della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, di misurazione e orologi (+3,9%) e della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+2,2%). Le diminuzioni maggiori infine registrano nei settori dell'attivita' estrattiva (-11,7%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e per uso domestico non elettrico (-10,8%) e della fabbricazione di koke e prodotti petroliferi raffinati (-7,9%).