Ingegneri all'asta su eBay
La protesta degli esuberi Micron
Ingegneri, matematici, tecnici, informatici all'asta su eBay. E' l'iniziativa, volutamente provocatoria, lanciata da 419 dipendenti della Micron, che dal 7 aprile, salvo miracoli, perderanno il posto a causa degli esuberi annunciati dalla società americana.
L'obiettivo degli esuberi è quello di farsi sentire, soprattutto da Renzi. "419 eccellenze microelettronica: dal 7 aprile in vendita ingegneri, fisici, tecnici specializzati. Da eccellenze, ad eccedenze Micron", recita l'annuncio.
E non c'è solo eBay. I lavoratori stanno ingaggiando una battaglia di informazione su tutto il web: tra hashtag su Twitter (#ilcasomicron), post su Facebook, foto e cartelloni nelle diverse città, la vicenda sta diventando un caso nazionale. Anche perché negli anni scorsi Micron ricevette 150 milioni di euro di contributi pubblici per creare 1.500 posti di lavoro.
Micron in Italia è arrivata tre anni fa acquistando Numonyx, azienda fondata nel 2008 da St Microelectronics e Intel, ed è presente con quattro stabilimenti (Arzano, Agrate, Avezzano, Catania e Padova) per un totale di 1.100 lavoratori.
Il sito più colpito dai tagli è quello lombardo di Agrate, dove si stimano 223 eccedenze su 507 addetti, seguono Catania a 127 esuberi su 324 impiegati, Arzano con 52 su 131 dipendenti e Avezzano a quota 17 tagli su 92 persone. I tgli non riguardano invece Padova dove lavorano poche unità.