Intesa Sanpaolo, con "Invito a Palazzo" apre le sue sedi al pubblico - Affaritaliani.it

Economia

Intesa Sanpaolo, con "Invito a Palazzo" apre le sue sedi al pubblico

Visitabili i più bei palazzi di Intesa e Cassa di Risparmio Fvg, Cassa di Risparmio del Veneto, Carisbo, Casse dei Risparmi di Forlì e Romagna

Con 10 sedi in 8 diverse citta' d'Italia e 4 banche oltre la capogruppo, il gruppo Intesa Sanpaolo aderisce alla quindicesima edizione di Invito a Palazzo, sabato 1 ottobre dalle 10 alle 19. Saranno aperte le porte, con ingresso libero e visite guidate, alcuni tra i più bei palazzi di Intesa Sanpaolo e Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Cassa di Risparmio del Veneto, Carisbo, Casse dei Risparmi di Forli' e della Romagna. Una presenza importante che, se da un lato conferma la dimensione nazionale di Intesa Sanpaolo, dall'altro sottolinea come il profondo legame che lega le banche del gruppo al territorio sia dato anche dal desiderio di condividere e far conoscere il proprio patrimonio di arte e storia.

Giunta alla XV edizione, Invito a Palazzo è un'iniziativa di grande successo promossa da Abi, Associazione Bancaria Italiana, con l'apertura al pubblico per una intera giornata di palazzi storici delle banche e delle loro collezioni d'arte. Invito a Palazzo ha saputo di anno in anno rinnovarsi, ampliando il numero di istituti e di palazzi coinvolti e arricchendo la tradizionale visita con eventi e attività collaterali.

Anche quest'anno, per il secondo consecutivo, partecipano la Banca d'Italia, che apre le porte di Palazzo Koch, e le fonda-zioni di origine bancaria coordinate da Acri, con numerose prestigiose sedi in varie città del Paese. La manifestazione è posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e si avvale del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. In ciascun palazzo saranno organizzati eventi (incontri musicali, conferenze, mostre) e/o visite gui-date.