A- A+
Economia
Ripresa rinviata e deflazione. #Renzinoncifregare

La variazione del Pil nella media del 2014 "risulterebbe debolmente positiva". E' l'analisi dell'Istat, nella nota mensile sull'economia italiana. A giugno, segnalano gli esperti dell'istituto di statistica, tra le imprese la fiducia nelle costruzioni e nei servizi e' in recupero. L'incidenza dei fattori di ostacolo si e' ridotta, ma i ritmi di attivita' restano deboli e le condizioni creditizie difficili. La fiducia delle famiglie, stazionaria in giugno, "e' compatibile con un moderato aumento dei consumi privati, su cui grava la lenta correzione del mercato del lavoro. La minor vivacita' della domanda estera e possibili squilibri di competitivita' condizioneranno le esportazioni".  Nel secondo trimestre vi sara' un recupero dei livelli produttivi ma "dovrebbe risultare piu' graduale di quanto atteso all'inizio dell'anno": lo rileva l'Istat nella nota mensile sull'economia italiana. L'istituto di statistica rileva che nel secondo trimestre "l'attivita' produttiva dell'industria (al netto delle costruzioni) potrebbe risultare stazionaria. Nello stesso periodo, la variazione congiunturale del Pil e' prevista ricadere in un intervallo compreso tra -0,1% e +0,3%. Vi contribuirebbero positivamente, tra le componenti interne di domanda, la spesa privata per consumi mentre l'apporto delle esportazioni nette e' stimato essere lievemente negativo".

IL RISCHIO DEFLAZIONE E' VICINO

Non siamo lontani da un rischio deflazione. L'Istat, nella nota mensile sull'economia italiana, spiega che "non sembrano ancora emergere chiari segnali di allontanamento dal rischio di deflazione". Gli esperti dell'istituto di statistica spiega che a giugno "il maggiore contributo alla disinflazione si conferma quello delle componenti piu' volatili (energetici e alimentari non lavorati), i cui prezzi continuano a presentare tassi tendenziali negativi. In generale, i primi mesi dell'anno hanno visto ampliarsi la quota di beni e servizi del paniere con variazioni annue negative. La dinamica della core inflation (+0,7%) continua a riflettere la debolezza della domanda interna e, soprattutto nel caso dei beni, gli effetti di un euro forte. In prospettiva - aggiunge - l'inflazione dovrebbe mantenersi intorno agli attuali ritmi fino all'autunno, evidenziando una moderata risalita nella parte finale dell'anno. Gli operatori economici segnalano per i prossimi mesi sviluppi estremamente contenuti per i prezzi".

Tags:
istat

in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.