A- A+
Economia
Il potere d'acquisto delle famiglie cala ancora. Ma sale la propensione al risparmio

Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti e' aumentato dello 0,3% nel 2013. Lo comunica l'Istat sottolineando che nell'ultimo trimestre dell'anno e' risultato invariato rispetto al trimestre precedente mentre e' cresciuto dell'1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2012.

Tenuto conto dell'inflazione, il potere di acquisto delle famiglie e' diminuito dell'1,1%. Nel quarto trimestre del 2013 e' risultato in lieve diminuzione rispetto al trimestre precedente (-0,1%) mentre e' aumentato dello 0,4% rispetto al quarto trimestre del 2012.

La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici e' stata pari al 9,8% nel 2013, registrando un aumento di 1,4 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Nel quarto trimestre dell'anno scorso, al netto della stagionalita', e' stata pari al 10,2%, sostanzialmente invariata rispetto al trimestre precedente (+0,1 punti percentuali) ma in significativo aumento (+1,7 punti percentuali) rispetto al corrispondente trimestre del 2012.

La spesa per consumi finali delle famiglie italiane e' scesa dell'1,3% nel 2013. Nell'ultimo trimestre dell'anno il calo e' risultato pari allo 0,7%.

Quanto alle aziende, la quota di profitto delle societa' non finanziarie e' stata pari al 39,2%, nel 2013 quasi invariata rispetto al 2012 (+0,1 punti percentuali). Lo comunica sempre l'Istat sottolineando che nel quarto trimestre del 2013 tale quota e' stata del 39,7%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 0,9 punti percentuali rispetto al corrispondente trimestre del 2012. Nel 2013 il tasso di investimento delle societa' non finanziarie e' sceso al 19,6% con una riduzione di 0,6 punti percentuali rispetto al 2012. Nell'ultimo trimestre del 2013 e' stato pari al 19,7%, segnando un aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e una diminuzione di 0,3 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2012. (AGI) Mau

Tags:
istatrisparmioconsumifamiglie

in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.