Jp Morgan: 1,7 miliardi dollari alle vittime di Madoff
Il dipartimento di giustizia Usa ha condannato Jp Morgan a pagare un risarcimento da 1,7 miliardi di dollari alle vittime dello 'schema Ponzi' organizzato da Bernard Madoff, una delle piu' grandi truffe finanziarie della storia. Il coinvolgimento della banca nella frode ha avuto come conseguenza due capi d'accusa per violazione del segreto bancario, spiega il dipartimento, che ha proposto all'istituto un patteggiamento nella forma di un'azione penale posticipata di due anni. Jp Morgan, che dovra' inoltre rivedere la sua politica antiriciclaggio, e' accusata di aver ignorato alcuni segnali che avrebbero dimostrato la natura fraudolenta dello 'schema Ponzi' di Madoff.
Madoff aveva tenuto per oltre vent'anni un conto corrente presso Jp Morgan utilizzato per portare avanti una frode costata agli investitori 17 miliardi di dollari. La banca ha ammesso di non aver svolto sufficienti operazioni di vigilanza, consentendo cosi' a Madoff di continuare a truffare migliaia di clienti indisturbato. La forma di patteggiamento avviata prevede che l'istituto offra la massima cooperazione possibile alle autorita' Usa nei due anni nei quali verra sospeso l'avvio dell'azione penale, che coinvolge solo la banca e nessuna persona fisica particolare. La multa si aggiunge ai 15,7 miliardi di dollari che Jp Morgan ha accettato di pagare lo scorso anno per chiudere altri procedimenti penali legati alla vendita di mutui subprime e a operazioni illegali nel campo del trading energetico.
Lo 'schema Ponzi' (una frode che consiste nell'utilizzare i fondi ricevuti dagli investitori per promettere nel breve termine elevati guadagni ai clienti, purche' reclutino nuove vittime che consentano di proseguire la catena) orchestrato da Madoff attraverso il suo 'hedge fund' Bernard L. Madoff Investment Securities, fu scoperto nel dicembre 2008. Dopo aver confessato, il settantacinquenne fu condannato a 150 anni di carcere.