Economia
Armani, l’Oreal valuta investimenti solo nel ramo beauty. Ecco che cosa ne pensano gli analisti
Un’eventuale operazione limitata alla cosmesi risulterebbe perfettamente coerente con il core business del gruppo

L’Oreal valuta investimenti solo nel ramo beauty di Armani
Il futuro della Giorgio Armani spa continua ad attirare l’attenzione dei grandi nomi del lusso internazionale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, nel testamento dello stilista compaiono potenziali acquirenti di una quota del 15% della società da individuare entro i prossimi 12-18 mesi: tra questi figurano Lvmh, EssilorLuxottica e L’Oréal.
Il colosso francese della cosmetica, in particolare, avrebbe preso in considerazione solo un rafforzamento della propria presenza nel segmento beauty del marchio milanese, senza puntare per ora al controllo dell’intera azienda. La scelta si collocherebbe in continuità con la lunga collaborazione che lega le due realtà: già dal 1988 L’Oréal gestisce in licenza la linea beauty di Armani, accordo rinnovato di recente fino al 2050.
Un’eventuale operazione limitata alla cosmesi risulterebbe perfettamente coerente con il core business del gruppo, che si concentra esclusivamente sui marchi di bellezza. Tuttavia, il mercato non esclude scenari più ampi. Alcuni analisti hanno osservato che, qualora L’Oréal decidesse di spingersi oltre, l’acquisizione dell’intera Giorgio Armani spa rafforzerebbe in maniera significativa il portafoglio beauty del gruppo, aprendo al tempo stesso nuove categorie di prodotto.
Mediobanca, in una recente analisi, ha richiamato il parallelo con l’operazione di Estée Lauder, che nel novembre 2022 ha acquisito Tom Ford per 2,8 miliardi di dollari. In caso di acquisizione completa, stimano gli esperti, Armani potrebbe pesare per circa il 5% sulle vendite complessive di L’Oréal e per l’1% sull’ebit.