A- A+
Economia
La Cina contro Microsoft: aperta un'indagine

Si torna ai primi anni 2000, per Microsoft, colpita dalla Cina con un'indagine antitrust sullo stesso argomento che portò la società di Bill Gates a scontrarsi con gli Stati Uniti e con l'Unione Europea per la consueta abitudine di imporre agli utenti del suo sistema operativo il navigatore Internet Explorer e il lettore Windows Media Player. Gli investigatori di Pechino hanno infatti accusato il gigante del software di scarsa trasparenza riguardo alle vendite di Windows e del pacchetto di produttività Office. Ad aggravare la posizione di Microsoft potrebbe essere stato il caso Snowden e le tensioni internazionali. Anche perché Microsoft non è la sola nel mirino del governo cinese: anche le attività di Qualcomm nel Far East e la stessa sorte è toccata anche a Mercedes-Benz.

Tags:
cinamicrosoft

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.