Landini in piazza. Squinzi: "Nasce un partito politico"
"Confermo la posizione che ha assunto tutta la Cgil, che è quella che abbiamo bisogno di ricostruire uno statuto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori". Cosi' Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, oggi a Reggio Calabria per il XX congresso nazionale di Magistratura democratica. Rispondendo alle domande dei cronisti sul messaggio che ieri Maurizio Landini, segretario generale Fiom Cgil, ha inviato ai congressisti, nel quale ipotizza che contro una legge "ingiusta" come il jobs act si puo' ipotizzare anche il referendum abrogativo, Susanna Camusso ha detto: "Stiamo elaborando una proposta, nei prossimi giorni avremo anche una serie di iniziative pubbliche per discutere che cosa deve prevedere questo statuto. Questa sara' la nostra proposta, su questo chiederemo al Parlamento di pronunciarsi e abbiamo sempre detto che il referendum rimane semmai uno strumento di pressione ma che proprio per le caratteristiche che ha una decisione di questo tipo non puo' che pigliarla una consultazione straordinaria degli iscritti".
La manifestazione organizzata dalla Fiom di oggi e' "l'annuncio di un nuovo soggetto politico" che e' auspicabile "guardi al futuro". Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, conversando con la stampa a margine della Biennale di Piccola Industria di Confindustria, a Venezia. "Ritengo che la manifestazione di oggi abbia un carattere politico e sia l'annuncio di un nuovo soggetto politico che si sta costituendo e questo in termini di democrazia e' positivo", ha affermato Squinzi, "mi auguro solo che questo nuovo soggetto politico sia capace di guardare al futuro e non al passato, dove ritengo siano stati fatti gia' abbastanza danni".