A- A+
Economia

La legge di Stabilità passa alla Camera è continua nel suo percorso verso l'approvazione finale. La novità di giornata è la convergenza tra Forza Italia e Movimento 5 Stelle su alcuni emendamenti al testo licenziato dal Senato. Nel frattempo, in commissione Bilancio, entrano nel testo da sottoporre al voto dell'Aula nuove disposizioni e correttivi su pensioni, spese militari, rientro dei capitali depositati all'estero e affitti. Sale l'indicizzazione delle pensioni. In base all'emendamento presentato oggi, l'aumento della rivalutazione delle pensioni passa dal 90 al 95% per gli assegni fino a 4 volte la minima (2mila euro). L'indicizzazione sarà, invece, del 50% per i trattamenti superiori a 5 volte il minimo e pari o inferiori a 6 volte l'assegno minimo. Prevista, inoltre, una indicizzazione al 40% nel 2014 per le pensioni 6 volte sopra la minima e deel 45% per il biennio 2015-16.

In commissione Bilancio è stato approvato anche l'emendamento di Sel che esclude che i fondi riassegnati alla legge per l'industria del settore aeronautico possano essere utilizzati per finanziare il tanto criticato programma dei cacciabombardieri F35.

Per quanto riguarda gli attitti, i contratti, ad eccezione per quelli degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, dovranno essere corrisposti obbligatoriamente, a prescindere dall'importo, in forme e modalità che escludano l'uso del contante e ne assicurino la tracciabilità. La tracciabilità si legge nella misura presentata dal Partito democratico servirà anche "ai fini della asseverazione dei patti contrattuali per l'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del conduttore". Lo stesso emendamento affida poi ai Comuni, per contrastare l'evasione fiscale nel settore delle locazioni abitative, un'attività di "monitoraggio" anche utilizzando quanto previsto in materia di registro di anagrafe condominiale e civile.

Arriva il contributo di solidarietà anche sui vitalizi dei parlamentari, degli eletti nei consigli regionali e provinciali, e dei funzionari degli organi costituzionali. Lo prevede un emendamento del relatore della legge di stabilita'. Il contributo di solidarietà, già introdotto per le 'pensioni d'oro' verrà in questo modo esteso ai vitalizi superiori a 90 mila euro l'anno.

Tags:
legge stabilità

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


motori
Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.