Economia
Leonardo Maria Del Vecchio e l'acquisizione di Boem, ecco quanto ha sborsato il rampollo di EssilorLuxottica per prendersi la bibita di Fedez e Lazza
La salita della holding di Del Vecchio dal 51,5% al 100% di Boem è stata annunciata la scorsa settimana

Lmdv Capital non ha liquidato i soci con un sovrapprezzo perché i numeri di Boem sono sempre stati negativi fin dall’avvio dell’azienda nel 2023
E’ costato solo 61mila euro alla Lmdv Capital di Leonardo Maria Del Vecchio prendere il controllo del 100% di Boem srl, azienda produttrice di bevande che ha finora fatto fatica a decollare, e liquidare i soci presenti nell’azionariato fin dall’inizio, la Zedef della famiglia di Federico Leonardo Lucia (in arte “Fedez”), Giulio Camillo Bernabei e il rapper Jacopo Lazzarini, in arte “Lazza”.
La salita della holding di Del Vecchio dal 51,5% al 100% di Boem è stata annunciata la scorsa settimana senza i dettagli economici che ora però sono resi chiari dall’atto di cessione delle quote, appena depositato e firmato dallo stesso Del Vecchio per Lmdv Capital, Bernabei per la Happy Seltz srl (partecipata al 50% ciascuna dalla Zedef e dalla Rome & More srl di Bernabei) e Francesca Lisetto, madre di Lazza, per la loro J Project srl. Ebbene l’atto rivela che le rispettive quote del 43,5% per Happy Seltz e del 3% per J Project sono state pagate da Del Vecchio solo al loro valore nominale sul capitale di 131mila euro di Boem: quindi i Fedez e Bernabei hanno incassato 57mila euro e Lazza 3.930 euro.
Lmdv Capital non ha quindi liquidato i soci con un sovrapprezzo perché i numeri di Boem sono sempre stati negativi fin dall’avvio dell’azienda nel 2023 e il bilancio del 2024 s’è chiuso con una perdita di oltre 3 milioni a fronte di ricavi per soli 240mila euro.