Ue/ Letta a Barroso: l'Italia manterrà l'impegno del 3%

Il presidente del consiglio Enrico letta ha assicurato al presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, che l'Italia "non accettera' compromessi al ribasso sul tema della unione bancaria, prima tappa unione politica. Soddisfazione governo italiano perche' commissione europea ha proposta uscita da deficit eccessivo". Lo ha riferito lo stesso Letta al termine dell'incontro: "Ho confermato che l'Italia vuole mantenere i suoi impegni sulla soglia del 3 per cento come punto riferimento: dentro questo 3 per cento, che vuol dire non ricominciare a fare debiti ma gestire con parsimonia le risorse pubbliche, faremo tutte le scelte di politica economica sociale fiscale".
UE: BARROSO,ITALIA HA RECUPERATO FIDUCIA MERCATI E INVESTITORI - "L'Italia si e' impegnata per recuperare la fiducia dei mercati e degli investitori e questo ha permesso di raccomandare la chiusura della procedura d'infrazione per deficit eccessivo. Lo ha detto Jose Manuel Barroso al termine dell'incontro con il presidente del consiglio Enrico Letta, a Palazzo Chigi. "Sono necessarie queste manovre di consolidamento fiscale", ha aggiunto Barroso, "ma altrettanto necessarie sono le politiche orientate alla crescita, le riforme strutturali per promuovere maggiore competitivita' e promuovere la crescita". Infine, ha sottolineato Barroso, "e' con particolare soddisfazione che prendiamo atto del fatto che il governo italiano abbia voluto basare il suo programma di crescita sulle raccomandazioni arrivate da noi".