A- A+
Economia

"Il Consiglio Ue si e chiuso con un accordo che comprende due punti: energia e lotta all'evasione fiscale. E' un buon accordo". Queste le prime parole del presidente del Consiglio Enrico Letta in conferenza stampa a Bruxelles dopo il vertice straordinario dei 27, dedicato alla lotta all'evasione fiscale e all'energia. "Sono molto soddisfatto - ha aggiunto il premier italiano - perché Van Rompuy ha accettato la nostra proposta, nel prossimo Consiglio Europeo, a giugno, quello della disoccupazione giovanile sarà un tema chiave. E' un ottimo inizio. Per noi è una questione cruciale". Nell'ambito del "tema cruciale", ancora Enrico Letta ha annunciato che lo stesso "Van Rompuy sarà a Roma il 31 maggio per prepararci al vertice europeo di giugno. Metteremo tutto il nostro impegno sul tema della disoccupazione giovanile". E a luglio, ha aggiunto Letta, si terrà una riunione dei ministri del Lavoro dei paesi Ue a Berlino, per un consiglio straordinario focalizzato sulle migliori misure per creare occupazione giovanile.

"I dati sulla disoccupazione confermano che quella che stiamo seguendo è la strada giusta, abbiamo bisogno di fare una battaglia italiana e europea", ha aggiunto il presidente del Consiglio, perché la disoccupazione è "l'incubo di questo tempo, se non ci sono risposte non c'è credibilità della politica e delle istituzioni europee".  "Sei miliardi per l'occupazione non bastano, però partiamo da lì" ha detto ancora Letta, facendo riferimento ai fondi dell'Unione europea per il piano contro la disoccupazione giovanile.

Energia, interconnessione reti Ue. Sui temi all'ordine del giorno, fisco ed energia, "l'importante è che sono state affermate due date: il 2014 e il 2015" ha spiegato Letta. Il 2014 "per il completamento del mercato interno dell'energia" mentre "la data del 2015 è importante per lo sviluppo delle interconnessioni delle reti dentro la Ue". "Ci pare un punto molto importate anche per l'Italia- ha aggiunto Letta- che ha bisogno di reti, essendo collocata in modo strategico con altri paesi". Per il presidente del Consiglio, questo "per gli italiani è un successo" perché "siamo uno dei paesi che ha aperto di più il mercato dell'energia" mentre "altri paesi Ue non lo hanno fatto". Quindi, la possibilità "di avere un'apertura simmetrica entro il 2014 è un obiettivo per noi importante". In tutto ciò, ha aggiunto Letta, dobbiamo parlare di "campioni europei, di grandi soggetti europei nel campo dell'energia. Occorre essere presenti in diversi paesi e non soltanto essere campioni nazionali sul mercato domestico che non possono poi competere con i colossi asiatici e americani".

C'è poi preoccupazione per il vantaggio competitivo degli Usa nel campo dei prezzi energetici. "Sul tema dell'energia vi è una forte consapevolezza che lo shale gas sta creando un'asimmetria competitiva tra Stati Uniti ed Europa, e c'è preoccupazione su questo. Energia e competitività procedono assieme" ha detto il premier Letta, nel corso della conferenza stampa. Quanto alla lotta all'evasione fiscale, il vertice di Bruxelles ha segnato "una forte spinta in avanti" concordando la data di fine anno per procedere "con lo scambio automatico di informazioni" tra i 27 stati membri della Ue, "che siano o meno conclusi gli accordi in materia con Svizzera, Liechtenstein, Monaco, Andorra e San Marino", ha spiegato Letta. Letta ha anche parlato di unione bancaria. "Spero si possa fare senza bisogno di cambiare i trattati. Il completamento dell'unione bancaria sarà un punto forte della discussione di giugno".

Tags:
lettaconsiglio uegiovanilavoro

in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.