E' Londra la città dei Paperoni. Ecco chi sono i più ricchi
La crisi ucraina si e' abbattutta come un maglio sulle fortune degli oligarchi russi nel Regno Unito, dove i loro rubli ormai hanno toccato il fondo rispetto alla sterlina. Dopo averli visti perdere, a favore dei cinesi, il ruolo di maggiori acquirenti di case di lusso a Manhattan, ora l'annessione della Crimea e le tensioni al confine orientale dell'Ucraina si fanno senitite anche a Londra.
L'oligarca uzbeko-russo, Alisher Usmanov, a capo di un impero minerario resta si' l'uomo piu' ricco di tutte le Russie ma e' stato detronizzato in Gran Bretagna dagli anglo-indiani Sri e Gopi Hinduja, a capo dell'omonimo colosso fatto di auotomobili e banche.
Questo il duro verdetto stilato dal Sunday Times. Il patrimonio degli Hinduja e' valutato 11,9 miliardi di sterline (15,5 di euro). Usmanov, ha invece perso rispetto allo scorso anno 2,7 miliardi di sterline (3,3 di euro) ed e' scivolato al secondo posto con solo 10,65 miliardi di sterline (13 di euro).
La lista stilata dal magazine dell'edizione domenicale del Times di Rupert Murdoch conferma che il Regno Unito resta il Paese dei Paperoni per accellanza, con 104 miliardari che da soli possegono 301 miliardi di sterline (368 di euro).
L'unico nome italiano, ma ormai naturalizzato svizzero, e' quello di Ernesto Bettarelli (patron di un impero farmaceutico con l'hobby vincente di barche a vela, sua e' il team elvetico Alinghi) la cui fortuna e' decollata quest'anno da 9,75 miliardi di sterline (+ 2,3 miliardi) facendogli guadagnare 5 posizioni dalla nona alla quinta.