A- A+
Economia
Tlc a nozze con i contenuti: At&T compra DirecTv per 48,5 miliardi

L'ondata di M&A nel mondo si arricchisce di un nuovo capitolo con l'acquisizione dell'operatore Usa televisivo via satellite DirecTv da parte del colosso americano delle telecomunicazioni At&T che ha messo sul tavolo 48,5 miliardi di dollari, 95 dollari ad azione in una transazione in contanti e azioni. At&T verserà 28,50 dollari in contanti e la rimanente parte in azioni proprie a 66,50 dollari. L'operazione ha già ottenuto il via libera da parte di entrambi i consigli di amministrazione delle due società e dovrebbe concludersi entro 12 mesi. Un matrimonio da 67,1 miliardi di dollari complessivi (debito incluso).

Nasce così un gigante del mercato delle tv e delle telecomunicazioni, creando le condizioni per una totale integrazione tra la distribuzione di contenuti tra la telefonia mobile e le piattaforme video e banda larga. At&T finanzierà l’operazione "con una combinazione di liquidità disponibile, vendita di asset non-core e transazioni sul mercato del debito". Con questa mossa At&T guadagna di un sol colpo circa 20 milioni di abbonati a DirectTv. L’accordo dovrà essere approvato dalle autorità di regolamentazione federali e per favorire l’iter di approvazione At&t ha annunciato che dovrebbe vendere le sua partecipazione in America Movil Sab.

Secondo At&T questa operazione porterà significative opportunità sul fronte delle efficienze operative. In particolare il gruppo delle tlc americano vede dall'operazione sinergie superiori a 1,6 miliardi su base annuale entro tre anni dopo la chiusura della transazione. Non solo atteso un miglioramento del mix dei ricavi: previsto un marcato miglioramento delle vendite video, un'accelerazione delle crescita della banda larga e una significativa espansione delle vendite oltre i confini statunitensi.

Tags:
at&tdirectvusa

in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.