Borse europee di nuovo in rialzo. Balzo del petrolio, oro in calo - Affaritaliani.it

Economia

Borse europee di nuovo in rialzo. Balzo del petrolio, oro in calo

Apertura positiva per la Borsa valori, con l'indice Ftse Mib che fa segnare +0,83% a 17183 punti. L'All Share +0,78%. Ancora un avvio positivo per le borse europee grazie al robusto rimbalzo delle quotazioni del petrolio. A Parigi l'indice Cac-40 mostra un progressod ello 0,77% e sulla stessa linea il Ftse 100 di Londra. A Francoforte l'indice Dax registra un rialzo dello 0,35% mentre Madrid avanza dello 0,78%.

Seduta di rialzi per le Borse di Asia e Pacifico, con Shanghai (+3,29%) e Shenzhen (+4,1%) in testa ai rialzi seguite da Taiwan (+1,8%), Seul (+1,4%), Hong Kong (+0,2%) e Sidney (+1,37%). Stabile Tokyo dopo lo sprint di oltre il 7% di ieri. Positivi i futures sull'Europa, dopo i dati sulle vendite di auto ed in attesa degli indici Zew dalla Germania e dall'Ue. In rialzo anche i contratti previsionali sui listini Usa in vista dell'indice manifatturiero di New York, e di quello sull'edilizia abitativa. Sulla piazza di Tokyo sprint di Softbank, che ha annunciato un piano di riacquisto di azioni per un totale di 500 miliardi di yen, pari a 3,9 miliardi di euro, nei prossimi 12 mesi. Bene anche Toshiba (+8,17%).

Prezzo del petrolio in ripresa sui mercati. Il Brent risale sopra la soglia dei 34 dollari al barile con un balzo del 4,3% a 34,8 dollari mentre il Wti avanza a 30,94 dollari. Il mercato guarda ai colloqui fra Arabia Saudita e Russia sebbene ieri Mosca abbia ribadito di non star discutendo con l' Opec una riduzione della produzione.

La crescita dei mercati azionari frena la corsa dell'oro. Il metallo con consegna immediata perde l'1,5% a 1191 dollari l'oncia riducendo il rialzo da inizio anno a +12%.

Avvio di giornata in calo per lo spread tra Btp decennali italiani e Bund tedeschi. In apertura, il differenziale si attesta a 133,6 punti base in calo rispetto ai 137,1 punti della chiusura di ieri, con un rendimento al 1,58%. Il differenziale tra Bonos spagnoli e Bund tedeschi apre a 144 punti base con un rendimento all'1,69%.

Euro in lieve rialzo sul dollaro in avvio dei mercati. La moneta unica avanza dello 0,1% a 1,116. Stabile lo yen a 114,55 mentre verso l'euro segna 127,8. in Cina lo yuan tocca i massimi del 2016 contro il dollaro, a quota 6,49 nonostante i dati deludenti di gennaio sugli scambi commerciali.