Mercati/ Borse su con le banche
Titoli Stato: rendimenti in forte calo all'asta Btp - Rendimenti in forte calo all'asta Btp. Per i triennali il tasso lordo scende di 29 punti base rispetto al precedente collocamento attestandosi all'1,51%. Ancor piu' marcato il calo dei rendimenti sulla scadenza a 15 anni. Il tasso lordo scende di 33 punti base al 4,26%. Infine collocati Btp a 7 anni con un rendimento al 3,17%. Buona la domanda che ha consentito al tesoro di collocare l'ammontare massimo offerto. In dettaglio 4 miliardi di euro per i triennali, 2,5 miliardi per i titoli a 7 anni e quasi 1,7 miliardi per la scadenza piu' lunga. |
Le borse europee chiudono positive grazie al buon andamento dei bancari, favoriti dal rilassamento dei criteri di Basilea 3 sui derivati. L'andamento fiacco di Wall Street frena pero' gli acquisti. Tra i titoli in evidenza Commerzbank (+5,05%), Deutsche Bank (+4,38%), Rbs (+2,85%), Barclays (+2,83%) e Credit Agricole (+2,54%),
Il Dax di Francoforte segna +0,39% a 9.510,17 punti, l'Ftse Mib di Milano guadagna lo 0,66% a 19.697,25 punti, il Cac 40 di Parigi cresce dello 0,3% a 4.263,27 punti, l'Ftse 100 di Londra avanza dello 0,26% a 6.757,15 punti, l'Ibex di Madrid sale dello 0,73% a 10.345,5 punti.
Piazza Affari ha chiuso in rialzo, anche se non sui massimi, una giornata condotta sempre positivamente, guidata, come per le altre borse europee, dalla buona vena dei bancari. Il Ftse Mib finale e' salito dello 0,66% a quota 19.697 punti, mentre l'All Share e' salito del +0,61% a quota 20.952 punti. Tra i bancari, dunque, Intesa Sanpaolo +1,1%, Unicredit +1,87%, Mediobanca +1,25%, Bpm +2,73%. Piu' contenuto il rialzo di Mps (+0,17%) alla viglia del cda. Tra gli altri finanziari, Generali -1,61%. In vista Saipem (+4,87% a quota 16,38 euro per azione) sulle ipotesi che la controllata di Eni sia prossima ad aggiudicarsi nuovi contratti.
Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti chiude stabile a 209 punti dopo il buon esito dell'asta di Btp. Il rendimento si attesta al 3,90% e resta prossimo a minimi da otto mesi. Il differenziale Bonos/Bund segna 201 punti per un tasso del 3,82%.