Derivati, la Gdf sequestra 15 mln a Merril Lynch
L'arrivo della Gdf nella sede di Milano di Merril Lynch per sequestrare 15 milioni di euro ritenuti dagli inquirenti "illecito profitto" su un'operazione in derivati realizzata col comune di Verona parte proprio da un'iniziativa dell'ente scaligero. A rivendicarlo il sindaco, Flavio Tosi. "Si e' trattato di un'iniziativa di questa Amministrazione, lunga e complessa perche' i contratti stipulati dalla precedente Amministrazione comunale con Merrill Lynch erano regolati dal diritto inglese, quindi con procedure estremamente complicate", ha detto.
"Ora siamo ancora in una fase iniziale, pero' il fatto che si sia arrivati al sequestro di questa somma significa che l'iniziativa del Comune nei confronti di Merrill Lynch non e' ritenuta infondata e fa sperare che ci possa essere una conclusione positiva della vicenda". "Siamo aperti anche ad una soluzione extra giudiziale - ha aggiunto Tosi - cosa avvenuta anche in casi analoghi. Se ci fosse l'ipotesi di una transazione positiva per la nostra Amministrazione comunale, la valuteremo senz'altro. Noi vogliamo l'interesse della comunita' e l'interesse della comunita' e' recuperare queste somme".