Migranti, fumata nera sulla flessibilità - Affaritaliani.it

Economia

Migranti, fumata nera sulla flessibilità

Nelle prossime settimane la Commissione europea "ci dara' indicazioni piu' precise sul modo in cui valutera' gli sforzi e l'impatto sui bilanci nazionali delle spese direttamente e indirettamente collegati alla crisi dei migranti". Lo ha detto, al termine della riunione dell'Ecofin in cui si e' affrontato anche questo argomento, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.

"E' una cosa che ovviamente interessa l'Italia ma anche molti altri paesi", ha aggiunto. L'Italia "ha espresso il suo interesse, visto l'enorme ammontare di risorse che destina a questo scopo, assieme ad altri paesi", di poter beneficiare di una valutazione favorevole di queste spese, ha spiegato Padoan.

Da parte sua, "la Commissione ha confermato che nel giro di qualche settimana specifichera' in che modo questi costi potranno essere valutati al fine dell'impatto sul bilancio". Intanto, pero', "la legge di stabilita' sara' presentata entro il 15 ottobre, poi ci sara' il processo di approvazione in Parlamento". Come gia' "scritto nell'aggiornamento al Def", ha aggiunto, "nel frattempo andremo avanti con un quadro macro che, nell'eventualita' ci fosse un'apertura su questa cosa, potrebbe essere modificato".