BPER, confermato il sostegno ai giovani: 300 borse di studio a studenti meritevoli di tutta Italia - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

BPER, confermato il sostegno ai giovani: 300 borse di studio a studenti meritevoli di tutta Italia

Cerchiai (BPER): "Crediamo che la formazione sia uno degli strumenti più potenti per costruire un futuro solido e inclusivo"

di Redazione Corporate

BPER Banca premia 300 studenti meritevoli con borse di studio per sostenere istruzione e talento giovanile

BPER Banca rinnova il proprio impegno concreto verso i territori, con un’attenzione particolare al mondo dell’istruzione, delle scuole e delle giovani generazioni. Il Premio, nato nel 1967 per celebrare il centenario della Banca Popolare di Modena — oggi divenuta BPER Banca — giunge quest’anno alla sua 58ª edizione, rimanendo fedele allo spirito con cui venne istituito fin dall’inizio.

Nel corso dell’edizione 2023-2024, l’iniziativa ha premiato 300 studenti e studentesse delle scuole superiori che si sono distinti per i risultati ottenuti durante l’anno scolastico. I partecipanti, provenienti da ben 52 province italiane, tra cui 100 diplomati al termine del quinto anno, hanno ricevuto un contributo individuale di 500 euro. L’importo complessivo erogato dall’Istituto per questa edizione ammonta a 150 mila euro.  A poter concorrere all’assegnazione delle borse sono stati gli studenti in possesso di un rapporto di clientela diretto o familiare con la Banca, che abbiano conseguito una media scolastica superiore a 8/10 oppure un voto di diploma pari o superiore a 90/100, risultando regolarmente iscritti all’anno scolastico successivo.

L’iniziativa si colloca in un progetto più ampio promosso da BPER Banca, volto a sostenere lo studio e la diffusione della cultura, ponendo al centro la valorizzazione del merito. A fianco delle borse di studio, il programma include anche attività di educazione finanziaria, supporto a percorsi formativi e iniziative di ricerca rivolte agli studenti di ogni livello scolastico, compresi quelli universitari.

È con grande orgoglio che continuiamo a portare avanti questa iniziativa nel solco della tradizione premiando gli studenti più meritevoli del nostro Paese”, ha dichiarato Fabio Cerchiai, Presidente di BPER. “Crediamo che la formazione sia uno degli strumenti più potenti per costruire un futuro solido e inclusivo. Investire nei giovani significa investire nel progresso dell’intera società”.