Enel, pubblicati i risultati del primo trimestre 2025: ricavi a 22 miliardi e utile netto in crescita a €2 miliardi - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Enel, pubblicati i risultati del primo trimestre 2025: ricavi a 22 miliardi e utile netto in crescita a €2 miliardi

Cattaneo (Enel): “Confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati”

di Redazione Corporate

Enel: nel primo trimestre 2025 registrati ricavi a €22 miliardi, utile netto a €2 miliardi ed Ebitda a €5,9 milioni

Enel chiude il primo trimestre 2025 con risultati in crescita, confermando la solidità del percorso strategico e operativo del gruppo. I ricavi si attestano a 22,07 miliardi di euro, in aumento del 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, trainati dalla maggiore produzione e distribuzione di energia elettrica e dalla vendita di commodity nel mercato all’ingrosso.

Anche il risultato netto del Gruppo segna un progresso, raggiungendo 2.007 milioni di euro, con un incremento del 9,7% rispetto all’anno precedente. Il margine operativo lordo (EBITDA) si attesta a 5.974 milioni di euro, in crescita del 5,3% a perimetro costante, grazie al contributo delle attività integrate in Iberia e nelle Americhe e all’ottimizzazione delle operazioni.

Nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia, abbiamo confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati, grazie all’ottimizzazione di processi, attività e prodotti e al contributo di Iberia e delle Americhe. L’EBITDA ordinario e l’Utile netto ordinario sono in aumento del 2% a parità di perimetro”, ha dichiarato Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato del Gruppo Enel.

L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2025 si attesta a 56 miliardi di euro, stabile rispetto a fine 2024, mentre gli investimenti effettuati nel trimestre sono stati pari a 2,07 miliardi, con un forte focus sulle reti di distribuzione (1,4 miliardi) e sulle energie rinnovabili (372 milioni).

Il gruppo ha inoltre aumentato la propria potenza efficiente installata netta a 81,6 GW, di cui 57,3 GW da fonti rinnovabili, pari a oltre il 70% del totale. L’energia prodotta è stata di 46,7 TWh, con l’83,1% generata da fonti a zero emissioni.

Confermata la guidance per il 2025: Enel prevede un EBITDA ordinario tra 22,9 e 23,1 miliardi di euro e un utile netto ordinario tra 6,7 e 6,9 miliardi, supportati da un piano strategico triennale (2025–2027) da 43 miliardi di euro, centrato su reti, rinnovabili e retail.

La strategia del gruppo punta a un modello più flessibile, digitale e sostenibile, con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni dirette e indirette entro il 2040, rafforzando il ruolo di Enel come leader nella transizione energetica.