Idrobase Group conquista la leadership globale nei componenti per idropulitrici e rilancia la sfida alla Cina - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Idrobase Group conquista la leadership globale nei componenti per idropulitrici e rilancia la sfida alla Cina

Ferrarese (Idrobase Group): "Il destino delle PMI italiane è giocare sempre in trasferta e in anticipo, ma grazie al nostro team riusciamo a vincere"

di Redazione Corporate

Idrobase Group guida il Made in Italy nel mondo: leader nei componenti per idropulitrici e pronta a sfidare i produttori cinesi con innovazione e sostenibilità

Un 1° Maggio di orgoglio e conquiste per il Made in Italy. Idrobase Group, azienda veneta con sede a Borgoricco (Padova), ha annunciato di aver raggiunto la leadership globale nei componenti per idropulitrici, imponendosi come punto di riferimento per la fornitura di ricambi destinati alle pompe dei 18 principali produttori mondiali del settore. Un traguardo che non solo rafforza il primato industriale italiano, ma rilancia una nuova sfida ai colossi cinesi: diventare il fornitore numero uno di componenti “nobili” delle pompe, anelli di tenuta, valvole e pistoni, considerati il vero cuore tecnologico delle idropulitrici.

Il destino delle PMI italiane è giocare sempre in trasferta e in anticipo, ma grazie al nostro team riusciamo a vincere”, afferma con orgoglio Bruno Ferrarese, contitolare di Idrobase Group. La strategia vincente dell’azienda? Una struttura produttiva radicata in Italia, un’unità operativa in Cina e una logistica globale che consente di consegnare ovunque entro tre giorni. “Siamo l’Ali Baba dei componenti per idropulitrici”, sottolinea Ferrarese.

La recente partecipazione alla fiera internazionale di Shanghai ha confermato la solidità del posizionamento dell’azienda padovana. “Siamo andati a giocare in casa dei nostri competitor e abbiamo ottenuto risultati lusinghieri. È come vendere ghiaccio agli eschimesi, ma grazie alla riorganizzazione con metodo Lean, oggi riusciamo a offrire prezzi competitivi mantenendo la qualità italiana, sinonimo di affidabilità e durata nel tempo”, afferma Bruno Gazzignato.

A rafforzare il posizionamento internazionale contribuisce anche l’innovazione di prodotto. Idrobase ha lanciato sul mercato cinese una nuova linea di idropompe ad acqua marina, pensate per l’uso portuale e in linea con la crescente attenzione alla sostenibilità idrica. “Dobbiamo rispondere alle nuove sensibilità dettate dalla crisi climatica. Il mondo evolve e noi lavoriamo per anticiparne i bisogni”, aggiunge Gazzignato. Non solo idropulitrici: tra i prodotti simbolo dell’evoluzione dell’azienda ci sono anche i cosiddetti “Elefanti”, grandi cannoni sparanebbia made in Italy, oggi utilizzati in agricoltura per proteggere le colture da improvvise gelate. Le potenti correnti d’aria calda generate da questi macchinari aiutano a salvaguardare le gemme di frutteti e vigneti, anche in Italia.

Dopo il grave incendio che colpì lo stabilimento quasi tre anni fa, Idrobase è oggi un esempio di rinascita e innovazione. “Possiamo dire che questo 1° Maggio è davvero la Festa del Lavoro, ma soprattutto del nostro Lavoro. Un successo reso possibile grazie all’impegno e alla passione del nostro team”, conclude Ferrarese.