Corporate - Il giornale delle imprese
MAIRE, successo per il primo Open Day globale: oltre 6.000 persone tra innovazione e comunità
Di Amato (MAIRE): "Questa grande iniziativa è l’espressione concreta della nostra volontà di mettere le persone al centro"

MAIRE apre le sue sedi: oltre 6.000 persone protagoniste del primo Open Day globale tra innovazione, comunità e sostenibilità
Dalle sedi di Milano a quelle di Houston, passando per Roma e Mumbai, MAIRE ha dato vita oggi a una giornata speciale che ha coinvolto oltre seimila persone tra dipendenti, famiglie, amici e giovani. Gli uffici del gruppo si sono trasformati in spazi di incontro e condivisione, offrendo un’occasione unica per rafforzare il senso di comunità e per creare un legame ancora più stretto tra l’azienda e i territori in cui opera, con uno sguardo attento ai valori di sostenibilità, innovazione e inclusione.
Per l’occasione, gli ambienti di lavoro sono stati ripensati come luoghi di festa, scoperta e apprendimento: dai laboratori interattivi dedicati ai temi della salute, della sicurezza e dell’ambiente, alle attività formative legate alle discipline STEAM, fino agli spazi pensati appositamente per i più piccoli, con giochi ed esperienze creative.
L’esperienza è stata arricchita anche da numerosi corner tematici, dove i visitatori hanno potuto conoscere più da vicino i percorsi professionali offerti in azienda, ammirare alcune delle immagini tratte dal volume fotografico in-genium ed entrare nelle stanze immersive animate da podcast che raccontavano la storia ingegneristica di MAIRE. Questi ultimi sono stati realizzati a partire dai testi selezionati attraverso il concorso di scrittura creativa promosso dalla Fondazione MAIRE – ETS.
Un ruolo centrale ha avuto la sede di Milano, che per l’occasione ha collaborato con il Politecnico di Milano in qualità di partner del Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025. Qui si è svolto un ciclo di talk rivolto a studenti delle scuole superiori e delle università, con l’obiettivo di ispirare e orientare le nuove generazioni verso le opportunità di carriera offerte dal gruppo, sia in ambito tecnologico sia in quello esecutivo. Tra gli incontri più attesi, le interviste condotte da Marcello Ascani con professionisti di MAIRE, trasmesse all’interno di una puntata speciale di Imbucato in MAIRE live, e il dialogo con Riccardo Haupt, CEO di Chora & Will Media, nell’ambito del format Actually live, dedicato ai temi della circolarità e della sostenibilità.
“Questa grande iniziativa è l’espressione concreta della nostra volontà di mettere le persone al centro, di aprirci al dialogo con le nuove generazioni e di condividere con le famiglie il cuore pulsante di MAIRE. Questo nostro primo Open Day incarna la visione di un gruppo aperto, inclusivo e sempre orientato al futuro”, ha dichiarato Fabrizio Di Amato, Presidente e fondatore di MAIRE.