Corporate - Il giornale delle imprese
Osteria da Giuseppe: un viaggio nei sapori autentici della cucina pugliese
Lontana dall’idea di un menù fisso, l'osteria di Giuseppe Ciracì privilegia la freschezza e la stagionalità dei prodotti
Osteria da Giuseppe: un'esperienza gastronomica che celebra i sapori autentici della tradizione pugliese
L’Osteria da Giuseppe, cuore della tradizione gastronomica di Ceglie Messapica, offre un’esperienza culinaria che affonda le radici nei piatti tipici della Puglia. Lontana dall’idea di un menù fisso, l'osteria di Giuseppe Ciracì privilegia la freschezza e la stagionalità dei prodotti, con piatti che variano in base a ciò che i mercati locali offrono di meglio in ogni stagione.
Il menù dell’Osteria da Giuseppe è un viaggio attraverso i sapori del territorio, con piatti che rispecchiano la cucina tradizionale cegliese. Tra gli antipasti, non mancano le specialità locali come il vasto antipasto della casa, che offre una selezione di prelibatezze tipiche. Per i primi, spiccano le orecchiette con cime di rape e il ragù di carne, piatti che richiamano la memoria storica della regione, ma anche le ricette più innovative come i fusilli con pesto di rucola e i funghi cardoncelli, un ingrediente stagionale molto apprezzato in Puglia.
I secondi, poi, celebrano la carne e i prodotti freschi del territorio. Dalla tagliata di manzo alla costata di vitello locale, passando per il coniglio alla cacciatora e lo spezzatino di capocollo con funghi, ogni piatto è preparato con passione e attenzione ai dettagli. Per chi cerca qualcosa di più tradizionale, le braciole e la trippa alla Romana sono piatti che non deludono mai, mentre la frittura mista di paranza rappresenta il gusto del mare.
Nessun pasto all’Osteria da Giuseppe sarebbe completo senza un dolce della casa. I dolcetti ceglisi, accompagnati da liquori tipici, offrono un finale goloso e autentico, mentre la frutta e la macedonia regalano un tocco di freschezza per chi preferisce una conclusione più leggera. Il menù si fa quindi portavoce di una tradizione che non è solo culinaria, ma anche culturale, celebrando le radici e il territorio pugliese.
Ogni piatto, dal primo al dolce, è frutto di una ricerca continua della freschezza, un valore che Giuseppe e il suo staff tengono sempre in considerazione. L’idea di non proporre un menù fisso, ma di lavorare con il mercato e le stagioni, permette di portare in tavola piatti sempre nuovi e legati alle tradizioni più autentiche. In un’osteria che ha fatto della passione per il buon cibo e il rispetto per la terra la sua filosofia, l’Osteria da Giuseppe continua a essere un punto di riferimento per chi cerca la vera cucina pugliese, con un tocco di innovazione che sa come valorizzare ciò che la terra offre di meglio.