Corporate - Il giornale delle imprese
Poste Italiane, rinnovato il protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri
La sottoscrizione di questo accordo testimonia ribadisce la vocazione alla prossimità territoriale e l’attenzione verso le categorie più vulnerabili di entrambe le istituzioni

Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri rafforzano la collaborazione con un nuovo protocollo d’intesa
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato formalizzato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane, firmato dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo mira a rafforzare e proseguire la proficua collaborazione instaurata nel 2001, con l’obiettivo di garantire un servizio sempre più efficiente e solidale rivolto alla collettività, allineandosi ai comuni intenti di vicinanza al cittadino e di elevata affidabilità dei servizi erogati.
Il protocollo definisce una cooperazione stretta in diversi ambiti, tra cui il controllo dei cantieri edili presso le sedi di Poste Italiane, focalizzandosi in particolare sul rispetto delle normative relative all’impiego della manodopera, alla previdenza e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Viene inoltre prevista la vigilanza sulle attività di trasporto e consegna merci nei distretti e centri logistici collegati a Poste, con lo scopo di verificare il rispetto delle norme di settore. A completare l’intesa, sono incluse attività formative dedicate ai dirigenti di Poste in materia di direttive del datore di lavoro, oltre a iniziative di welfare rivolte al personale dell’Arma.
Questo protocollo consolida e rinnova una collaborazione già dimostrata con successo durante l’emergenza pandemica da Covid-19, quando l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane hanno lavorato insieme per proteggere gli anziani, garantendo il ritiro delle pensioni presso gli uffici postali e la consegna a domicilio. La sottoscrizione di questo accordo testimonia il ruolo strategico che entrambe le istituzioni svolgono a sostegno del Paese, ribadendo la loro vocazione alla prossimità territoriale e l’attenzione verso le categorie più vulnerabili, supportata dalla capillare presenza di Comandi Stazione Carabinieri e Uffici Postali su tutto il territorio nazionale.