Corporate - Il giornale delle imprese
Pulsee Luce e Gas lancia la nuova Bolletta 2.0: più trasparente, chiara e sostenibile
Con un formato semplificato, grafici intuitivi e nuove opzioni di pagamento tramite PayPal, Pulsee rafforza il proprio impegno verso i clienti e l’ambiente

Cambia la bolletta: Pulsee Luce e Gas rinnova il suo impegno per la semplicità, la sostenibilità e la trasparenza
A partire da oggi entra ufficialmente in vigore la nuova Bolletta 2.0, un’iniziativa promossa da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) con l’obiettivo di rendere più trasparente e accessibile la lettura dei consumi energetici da parte dei cittadini. Questa evoluzione della bolletta punta a una maggiore chiarezza e comprensibilità delle voci di costo, semplificando l’identificazione dell’offerta sottoscritta e rendendo più immediata la lettura della spesa complessiva grazie all’introduzione del nuovo “scontrino dell’energia”.
Il formato aggiornato prevede che l’85% della prima pagina sia standardizzato per tutte le aziende fornitrici di energia, mentre il restante 15% resta personalizzabile da ciascun operatore. Pulsee Luce e Gas, da sempre orientata alla chiarezza e alla semplicità comunicativa, utilizza questo spazio per valorizzare ulteriormente la leggibilità della bolletta. Infatti, la nuova versione non si discosta troppo da quella precedente: viene mantenuta la rappresentazione grafica delle spese tramite un grafico a torta, dotato di legenda e codice colore, che permette ai clienti di comprendere a colpo d’occhio cosa stanno pagando e per quali servizi. Si tratta di un elemento visivo già caratteristico delle bollette Pulsee, ora integrato con ancora maggiore efficacia nel nuovo layout.
Oltre alla semplificazione dei contenuti, Pulsee punta anche a rendere più pratiche le modalità di pagamento. Da oggi, infatti, i clienti possono saldare le bollette utilizzando PayPal, sia per i pagamenti ricorrenti sia per quelli singoli. Questa integrazione si rivela particolarmente utile nei periodi in cui le spese tendono ad aumentare, come nel caso dei conguagli: in queste occasioni PayPal consente di suddividere l’importo in tre rate mensili senza interessi. Un’opportunità che permette di distribuire i costi in modo più gestibile, senza incorrere in spese aggiuntive né modifiche alle tariffe, offrendo così maggiore tranquillità nella gestione del bilancio familiare.
L’attenzione di Pulsee verso i propri clienti si accompagna a un impegno concreto nei confronti dell’ambiente. Nel 2024, infatti, la società – parte del gruppo Axpo Italia e attiva nel mercato delle utenze domestiche – ha certificato che il proprio mix energetico è composto al 100% da fonti rinnovabili per tutti i clienti. Un risultato che conferma la volontà dell’azienda di proporre soluzioni innovative e intuitive, pensate per rispondere alle esigenze quotidiane delle persone nel rispetto del pianeta.