Gruppo FS, RFI: riaperta l’intera linea AV Bologna – Milano - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 13:12

Gruppo FS, RFI: riaperta l’intera linea AV Bologna – Milano

Donnarumma (Gruppo FS): "Tre cantieri attivi in contemporanea, 160 tecnici all’opera e numerosi mezzi specializzati"

di Redazione Corporate

Gruppo FS, RFI: ripristinata questa mattina l’intera linea AV Bologna – Milano dopo lavori straordinari su tre cantieri 

È ripresa questa mattina, come da programma, la circolazione sull’intera linea Alta Velocità Bologna – Milano, sospesa dall’11 al 17 agosto per lavori di rinnovo dell’infrastruttura. I lavori, programmati durante la settimana di Ferragosto, si sono conclusi nei tempi previsti, senza ripercussioni significative sulla mobilità dei passeggeri. Tre cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), a Parma, Campegine e Rubiera,  hanno lavorato contemporaneamente per la sostituzione dei deviatoi. Al lavoro 160 tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, coadiuvati da numerosi mezzi d’opera, tra cui quattro gru telescopiche.

I deviatoi, fondamentali per consentire il passaggio dei treni da un binario all’altro e per collegare la rete AV alla rete convenzionale, sono lunghi 140 metri e pesano 200 tonnellate. Per movimentarli, ciascun deviatoio è stato suddiviso in cinque parti. Le operazioni di sostituzione sono state concentrate nella settimana di Ferragosto, periodo caratterizzato da un calo sensibile di passeggeri, e sono state precedute da attività preparatorie avviate all’inizio dell’estate senza impatti sulla circolazione.

Circa 200 treni AV viaggiano ogni giorno fra Bologna e Milano, raggiungendo velocità fino a 300 km/h. I lavori rientrano nei piani di manutenzione della linea e si aggiungono alla manutenzione ordinaria effettuata principalmente di notte. Durante i cantieri, i treni AV hanno bypassato i tratti interessati utilizzando i binari della linea convenzionale. Da oggi e fino al 25 agosto, i treni percorreranno le tratte rinnovate a velocità ridotta, con un allungamento dei tempi di percorrenza fino a circa 15 minuti. Dal 26 agosto la velocità tornerà gradualmente al massimo consentito. Le modifiche sono già state aggiornate sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie.

Durante la settimana di Ferragosto abbiamo completato un'importante operazione di rinnovo infrastrutturale sulla linea AV Bologna–Milano. Un intervento complesso portato avanti con la consapevolezza che, per il Gruppo FS, garantire il servizio è sempre la prima responsabilità. Grazie a una pianificazione precisa, i treni hanno continuato a circolare, utilizzando la linea convenzionale durante tutta la durata dei lavori”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma.

Donnarumma ha poi concluso: “Tre cantieri attivi in contemporanea, 160 tecnici all’opera, numerosi mezzi specializzati, tra cui quattro gru telescopiche, hanno lavorato in sinergia tra RFI, le imprese appaltatrici e tutta la filiera operativa del Gruppo. Ogni intervento è una tappa concreta del percorso che abbiamo tracciato. E giorno dopo giorno, stiamo costruendo la rete che il Paese si aspetta. E che merita”.