Snam e Arma dei Carabinieri: firmato un accordo per la sicurezza aziendale e la tutela dell’ambiente - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 15:26

Snam e Arma dei Carabinieri: firmato un accordo per la sicurezza aziendale e la tutela dell’ambiente

Siglato un protocollo d’intesa per rafforzare collaborazione, formazione e protezione delle infrastrutture strategiche

di Redazione Corporate

Snam e l’Arma dei Carabinieri insieme per la sicurezza, la tutela ambientale e la protezione delle infrastrutture strategiche

L’Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Comandante Generale Gen. C.A. Salvatore Luongo, e Snam, con l’Amministratore Delegato Agostino Scornajenchi, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa finalizzato a potenziare la collaborazione tra le due istituzioni nei settori della security aziendale, della protezione delle infrastrutture, della tutela del personale e della salvaguardia dell’ambiente e del territorio.

L’accordo definisce un quadro di cooperazione che prevede la realizzazione congiunta di iniziative formative, informative e addestrative, mirate a garantire la sicurezza del patrimonio aziendale e la protezione del personale, anche nei Paesi esteri in cui Snam opera con siti di rilevanza strategica. Un ulteriore ambito di collaborazione riguarda la salvaguardia ambientale e territoriale, ambito nel quale sarà coinvolto anche il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, con particolare attenzione alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti. Le due parti intendono inoltre approfondire le dinamiche legate agli scenari globali del settore energetico, alla sicurezza delle forniture e alla protezione delle infrastrutture critiche.

Per il raggiungimento di tali obiettivi, l’Arma dei Carabinieri potrà organizzare attività formative ed esercitazioni congiunte con il personale di Snam, avvalendosi anche della 2^ Brigata Mobile e dei Reparti Speciali. Snam, da parte sua, si impegna a fornire il necessario supporto logistico per le attività rivolte ai propri dipendenti e a mettere a disposizione tecnici ed esperti che potranno contribuire alla formazione degli Ufficiali e dei Marescialli delle scuole dell’Arma dei Carabinieri.