Trenitalia è title partner della Coppa Italia Serie C Regionale: al via la partnership con Lega Pro - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 17:53

Trenitalia è title partner della Coppa Italia Serie C Regionale: al via la partnership con Lega Pro

Strisciuglio (Trenitalia): "Lo sport e il sociale sono per Trenitalia e per il Gruppo FS pilastri fondamentali che sosteniamo con convinzione"

di Redazione Corporate

Trenitalia è il title partner della Coppa Italia e della Supercoppa Serie C Regionale: una partnership con Lega Pro per promuovere lo sport, i territori e la mobilità sostenibile

È stata presentata oggi nella Capitale la nuova partnership tra Trenitalia, attraverso il brand Regionale, e Lega Pro, che dà ufficialmente vita alla Coppa Italia Serie C Regionale e alla Supercoppa Serie C Regionale. Un accordo di forte valore strategico che lega il mondo del calcio e quello della mobilità sostenibile, con l’obiettivo comune di avvicinare territori, comunità e appassionati. Alla conferenza stampa erano presenti figure istituzionali di primo piano: Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia; Mario Alovisi, Direttore Marketing & Revenue Management di Trenitalia; Gabriele Gravina, Presidente della FIGC; e Matteo Marani, Presidente della Lega Pro.

La partnership con Lega Pro nasce da una condivisione di valori: passione, impegno, lealtà animano il mondo dello sport e anche le nostre azioni quotidiane”, ha dichiarato Gianpiero Strisciuglio. “Una delle nostre missioni è connettere le persone e i territori al mondo dello sport e della cultura, in un’Italia fatta di tante squadre, anche piccole, che rappresentano identità locali vitali e appassionate. Lo sport e il sociale sono per Trenitalia e per il Gruppo FS pilastri fondamentali che sosteniamo con convinzione”.

Entusiasta anche la Lega Pro, che per la prima volta nella sua storia vede le proprie competizioni nazionali abbinate a un title partner. “Siamo molto contenti, come Serie C, di affiancare il nome delle nostre competizioni al brand di Trenitalia, che ha scelto di puntare sulla Lega dei giovani e dei territori”, ha spiegato Matteo Marani, presidente della Lega Pro. “È la dimostrazione della nostra crescita. Sono certo che questo accordo ci permetterà di compiere un ulteriore salto di qualità”.

 

Con questo accordo, Regionale ribadisce la propria missione: promuovere il treno come scelta sostenibile, moderna e accessibile per i cittadini. Con oltre 6.000 corse giornaliere lungo tutta la Penisola, il servizio collega ogni giorno pendolari, studenti, lavoratori e turisti. A supporto del territorio, Regionale offre inoltre circa 180 soluzioni intermodali “Link” (treno + bus, navi e altri mezzi) che permettono di raggiungere in maniera semplice anche le località meno servite. Il recente rebranding di Regionale, presentato nell’ottobre 2024 e caratterizzato dal colore verde, sottolinea l’impegno verso un trasporto sempre più sostenibile e vicino alle esigenze delle persone: un servizio efficace, innovativo e attento all’ambiente.

La nascita della Coppa Italia Serie C Regionale e della Supercoppa Serie C Regionale rappresenta quindi un passo importante sia per il calcio italiano sia per il settore della mobilità. Una collaborazione che unisce infrastrutture, sport, comunità locali e attenzione al pianeta, con l’obiettivo di offrire nuove opportunità a club, tifosi e territori, promuovendo al tempo stesso una cultura della mobilità più responsabile.