Nuovo record per Piazza Affari. Si allontana il rialzo dei tassi Usa
Mercato in rialzo a Piazza Affari, in linea con gli altri listini europei, dopo le notizie arrivate venerdì scorso dagli Usa. I listini infatti non hanno dimenticato i deludenti dati sul lavoro, ma sono pronti scommettere su un rinvio del primo rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed da giugno a settembre
Nella prima seduta dopo le festivita' pasquali, a circa un'ora dall'avvio delle contrattazioni, l'indice Ftse Mib segna un +1,02% a 23.546 punti, a un soffio da quota 23.600 punti e ai massimi dall'autunno 2008, mentre l'All Share guadagna lo 0,97%.
Sul paniere principale milanese, bene gli energetici, contrastati bancari e industriali. Tra gli istituti di credito, in calo Bper (-0,6%); bene Ubi (+2%), Unicredit (+1%), Mps e Intesa sp (entrambe +1,1%). Nell'energia, svettano i petroliferi, in linea con il comparto in Europa: Saipem (+2,7% grazie anche alla proposta di nomina di Stefano Cao come nuovo CEO del gruppo.), Tenaris (+1,8%) ed Eni (+1,7%). Tra gli industriali, in calo Fca (-0,9%), ok Cnh (+1,6%). Fuori dal Ftse Mib, balzo di Maire Tecnimont (+6,23%) che si e' aggiudicata un contratto per un impianto in Azerbaijan.