Omega nella bufera: accusa di plagio dell'artista Ahmed Mater
Il motivo del contendere è una pubblicità di un modello della collezione Aqua Terra. Per questo Omega, arcinoto brand di orologeria di lusso di proprietà del gruppo svizzero Swatch, si è ritrovato davanti all'Alta Corte di Parigi citato da Ahmed Mater, artista e medico saudita di 35 anni.
Quest'ultimo accusa il colosso elvetico di aver copiato le sue opere sul magnetismo, spogliandole del loro significato religioso ed esponendolo di conseguenza persino al rischio di morte.
Nella campagna in questione appare un orologio al centro di una serie di particelle di metallo che non riescono ad avvicinarsi proprio a dimostrazione dell'antimagnetismo della creazione Omega.

Un'immagine praticamente identica all'istallazione di Ahmed Mater che combina il concetto di magnetismo, appartenente al campo della scienza, a quello della circumambulazione della Kaaba, edificio religioso della Mecca.
Dal canto suo, il colosso dell'orologeria non sembra scomporsi più di tanto. Tramite un suo portavoce fa infatti sapere che pur non essendo soliti commentare procedimenti giudiziari in corso, per questa accusa sono particolarmente sereni visto che l'immagine delle particelle di metallo che non riescono ad avvicinarsi a un oggetto centrale è esattamente quella che viene utilizzata da ogni manuale scientifico per illustrarela resistenza magnetica.
E Omega voleva proprio promuovere le proprietà antimagnetiche del modello in questione. "Per la prima volta nella storia dell'orologeria, un orologio è resistente ai campi magnetici superiori a 15.000 gauss. Una vera prodezza tecnologica", conclude il portavoce del colosso svizzero.