"Felici di lavorare a Melfi". Gli operai Fiat ballano in un video
Ballano, felici e sorridenti, sulle coinvolgenti note di "Happy" di Pharrell Williams e postano il video su Youtube. Solo che stavolta non è l'ennesimo gruppo di amici in una delle tante piazze italiane a improvvisare la coreografia (iniziativa che nelle scorse settimane ha coinvolto decine di persone), ma gli operai della Fiat di Melfi, in Basilicata.
Scarpe antifortunistiche, informe tuta grigia e pezzi di portiere e pavimenti lucidi a fare da sfondo, il personale dello stabilimento del Lingotto al gran completo, amministrativi e direttore compresi, si è lanciato in coinvolgente ballo che ha immediatamente fatto il giro del web. In meno di 40 ore il video girato lungo la catena di montaggio della Punto e (presto) della nuova Jeep Renegade è stato visualizzato oltre 21mila volte. Un record.
Inevitabili i commenti, divisi equamente tra critiche ed elogi. "Lì c'è poco da stare allegri, cantare e ballare... ", "Che pagliacciata! Altro che operai, chi li conosce mi dice che sono tutti capi,capetti, team leader ecc.", scrivono i detrattori.
Ma tanti sono entusiasti. "Bello... spirito di squadra fortissimo. Complimenti a chi riesce a sdrammatizzare tante ore di lavoro con questo bel video", "Bellissimo!!! L'allegria e l'ottimismo ci aiuteranno a vincere le sfide che stiamo affrontando tutti insieme".
Contrastanti anche le reazioni sindacali. "Ah belliiii/e!", commenta soddisfatto il sindacato più vicino all'azienda, il Fismic. Molto più duro il responsabile auto della Fiom, Michele De Palma, che in un tweet non usa mezzi termini: "In Fiat si balla a comando, felici a comando...Che tristezza".
Certo è che quella degli operai di Melfi è una grande operazione di comunicazione. Voluta o no, per ora non è dato saperlo.