Pianeta Cina/ I super ricchi superano quota 300. L'immobiliarista Wang (22 mld) è il numero uno dei Paperoni

@andreadeugeni
Rallenterà pure rispetto ai tassi a due cifre con cui cresceva prima dello scoppio della crisi dei mutui subrpime americani che ha investito tutta l'economia mondiale, compreso il colosso d'Oriente, ma la Cina per la prima volta nella sua storia ha appena visto i miliardari superare quota 300. Per l'esattezza 315, contro i 64 di un anno fa.
Secondo quanto rivela il rapporto Harun, una rivista patinata del Paese della Grande Muraglia alle prese con una vera e propria occidentalizzazione nei costumi (nelle forme più classiche del capitalismo), la corona del più ricco tra i Paperon de Paperoni cinesi va al tycoon immobiliare, Wang Jianlin, che è arrivato a quota 22 miliardi di dollari, mentre in media la fortuna dei miliardari con gli occhi a mandorla è di 1,04 miliardi di dollari, più che raddoppiata rispetto ai 440 milioni di dollari di cinque anni fa, quando la crisi finanziaria impazzava. Tuttavia alcuni dei patrimoni dei super-ricchi cinesi puzzano di scandalo.
Tre dei primi dieci nababbi che risiedono a Chengdu, la capitale del Sichuan, sono stati in prigione per via della corruzione che imperversa nella regione. Altri due sono tutt'ora detenuti, mentre Xu Ming, che è al 676esimo posto con un tesoro personale di 490 milioni di dollari, è uno dei testimoni chiave nel processo contro l'ex 'principe rosso' Bo Xilai. Secondo quanto riportano i documenti del processo del secolo, Xu avrebbe ammesso di aver versato tangenti per 21 milioni di yuan (3,4 milioni di dollari) a Bo, incluso l'acquisto di una villa a Cannes, intestata all'ex moglie del politico cinese.
Il rapporto Harun rivela poi che la ricchissima immobiliarista, Wu Yajun, fresca divorziata è precipitata dall'ottava all 22 esima posizione in classifica e ha visto il suo patrimonio ridursi di un terzo a 4,6 miliardi di dollari, dopo aver elargito ben 3 miliardi di dollari all'ex marito, catapultandolo al 50 esimo posto in classifica. Il real estate, cioè la proprietà immobiliare, è la gallina dalle uova d'ori dei super-ricchi cinesi, come dimostra il patrimonio del numero uno Wang, la cui conglomerata Wanda Group, ha recentemente acquistato la catena cinematografica Usa AMC Entertainment è una casa britannica costruttrice di yacht. Anche la rivista Forbes considera Wang l'uomo piu' ricco della Cina, con una fortuna personale stimata in 14 miliardi di dollari.