Economia
Piazza Affari chiude a -0,07%, spread in area 300

A sostenere il listino milanese i buoni conti trimestrali presentati da alcune società
Le Borse europee chiudono negative. I mercati guardano alle elezioni di Midterm negli Usa, che di fatto sono un referendum su Donald Trump: in gioco ci sono i 435 seggi della Camera e 35 dei 100 del Senato; saranno inoltre eletti i governatori di 36 Stati. C'e' attesa anche per la riunione di politica monetaria della Fed, domani e giovedi'. A Londra l'indice Ftse 100 perde lo 0,89% a 7.040,68 punti, a Parigi il Cac 40 cede lo 0,51% a 5.075,19 punti e a Francoforte il Dax lima uno 0,09% a 11.484,34 punti. A Piazza Affari l'indice Ftse Mib chiude piatto a -0,07% e 19.268 punti.
Piazza Affari chiude la giornata in ribasso frazionale, con il Ftse Mib che perde lo 0,07% dopo essere stato a lungo in rosso ed aver riacciuffato la parita' nel pomeriggio. A sostenere il listino milanese i buoni conti trimestrali presentati da alcune societa', fra cui spiccano Intesa Sanpaolo e Campari. La banca guidata da Carlo Messina ha registrato un utile superiore alle attese degli analisti e ha chiuso la giornata a +1,28% dopo aver superato anche il 2%, trascinando con se' il settore. Positivo anche il risparmio gestito, mentre sono contrastati gli assicurativi, con Generali in calo. Soffre il comparto automobilistico: in rosso Brembo, Pirelli ed Fca. Ancora male anche Ferrari, che perde il 2,13% in scia ai conti di ieri. Bene Italgas ed Stm, corre Mediaset (+2,38%) con i risultati della pubblicita' nei primi 9 mesi. Maglia rosa del paniere principale Campari, che sale di oltre il 3,5% grazie a solidi risultati al 30 settembre. Fuori dal paniere principale corre il titolo Juventus.
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi risaleverso la fine della seduta e chiude in area 300 punti, con unrendimento del decennale al 3,43%, secondo la piattaforma Mts. Ieri,il differenziale aveva chiuso in calo a 289 punti.