Piquadro, conti record e boom in Borsa
Altro che crisi. Per Piquadro si prospetta un anno da incorniciare. Il gruppo di pelletteria ha archiviato i primi 9 mesi dell'esercizio 2013-2014 con un fatturato a 45,3 milioni con una progressione dell'11,9% rispetto allo stesso periodo del precedente esercizio. Nel solo terzo trimestre (ottobre-dicembre) i ricavi hanno registrato una crescita del 17,7%.
Buona la reazione di Piazza Affari dove il titolo della società guadagna a metà seduta oltre il 6%.
Tornando ai dati, l’incremento del fatturato è stato determinato dalla crescita di entrambi i canali, DOS e Wholesale. I ricavi registrati nel canale DOS sono risultati in crescita del 16,8% rispetto all’analogo periodo dell’anno 2012/2013. L’andamento dei ricavi di vendita nel canale DOS a parità di perimetro, e quindi depurato delle vendite dei negozi non ancora aperti alla data del 1° aprile 2012, è stato pari a circa l’1,7%.
Anche in Italia, nonostante la difficile situazione economica, la SSSG registrata nei primi nove mesi è risultata positiva e pari a circa l’1,0% a parità di giorni di apertura.
Le vendite del canale Wholesale, che al 31 dicembre 2013 rappresentano il 64,1% del fatturato totale del Gruppo, sono risultate in aumento del 9,3%. Tale crescita è stata trainata dalle vendite nel mercato estero che ha registrato un aumento del 29,5%. Le vendite del canale Wholesale nel mercato Europeo sono cresciute del 20,9% e rappresentano, al 31 dicembre 2013, il 27% delle vendite Wholesale del Gruppo Piquadro. Al 31 dicembre 2013 le vendite Wholesale sul mercato estero (che comprende l’Europa e l’area geografica extraeuropea denominata “Resto del Mondo”) rappresentano il 19,2% del fatturato consolidato (16,6% al 31 dicembre 2012). Le vendite Wholesale del mercato domestico rappresentano il 44,9% del fatturato consolidato (49,0% al 31 dicembre 2012) e sono risultate in aumento del 2,4%. Dal punto di vista geografico, i ricavi del Gruppo al 31 dicembre 2013 evidenziano un incremento dell’8,7% delle vendite sul mercato italiano, che assorbe una percentuale ancora importante del fatturato totale di Gruppo pari al 70,8% e che gode dell’apertura di n. 7 punti vendita diretti e n. 2 negozio in franchising .
"I risultati dei primi nove mesi confermano i segnali di crescita del primo semestre e attestano la validità delle strategie intraprese consentendoci di guardare al futuro con fiducia" ha commentato Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro. "E’ nostra convinzione - e i risultati dei primi nove mesi ce ne danno ragione - che l’originalità del posizionamento del brand e le solide caratteristiche distintive del prodotto, se supportate da adeguate campagne di comunicazione e concrete operation, rappresentino fattori di successo anche sui mercati internazionali".