Private equity/ Tamburi entra in Ruffini Partecipazioni, per Moncler debutto in Borsa entro fine anno?

Si avvicina lo sbarco a Piazza Affari dei piumini Moncler (nella foto Charlotte Casiraghi), operazione più volte "annunciata" gli anni passati ma mai concretizzatasi? Se a giugno l'operazione era sembrata imminente, le ultime novità annunciate oggi fanno propendere per un arrivo a fine anno, o a inizio 2014, incrociando le dita. Gli azionisti della società, ossia la banca d'investimenti Eurazeo (45%), lo stilista Remo Ruffini (32%), i fondo Carlyle (17,75%) e Brands partner II (5%) e i manager (0,25%), avevano del resto già incaricato la banca francese Lazard e la boutique di advisory del banchiere d'affari Claudio Costamagna di avviare le attività propedeutiche al collocamento.
Attività che sembrano aver portato all'ingresso, indiretto, di un nuovo socio finanziario, Tamburi Investment Partners, che attraverso la controllata Clubsette ha annunciato oggi l'acquisizione di una quota del 14% di Ruffini Partecipazioni Srl (società dello stesso Remo Ruffini a cui fa capo il 32% del capitale di Moncler) in cambio di 103 milioni di euro. Facendo due conti Tip sembrerebbe aver accettato una valutazione di Moncler attorno ai 2,3 miliardi di euro: niente male, se si pensa che nel 2011 Eurazeo aveva accettato una valutazione implicita di 1,2 miliardi, pari a 12 volte il Margine operativo lordo.
Dato che lo scorso anno Moncler ha registrato un Margine operativo lordo (Mol o Ebitda) di 170 milioni, Tamburi, che ha sottoscritto un impegno di lock-up a sei anni (mentre gli altri soci di Clubsette hanno limitato l'impegno a tre anni circa), sembrerebbe dunque aver accettato di valutare il marchio dei piumini ancora di più: 13,5 volte contro le 12 volte accettate da Eurazeo. Si frega le mani Marco De Benedetti, capo delle attività europee (ed italiane) di Carlyle: entrato nel 2008 rilevando inizialmente il 48% del capitale, il fondo aveva infatti valutato l'intera società appena 220 milioni di euro e in soli cinque anni ha visto la propria partecipazione decuplicare di valore.