Scioperi, nel 2013 quasi due stop al giorno
Nel settore dei servizi pubblici essenziali sono state 2.339 le proclamazioni di sciopero nel 2013, con 666 giornate effettive di astensione dal lavoro. Lo ha detto il Garante sugli scioperi, Roberto Alesse nella relazione annuale.
I settori piu' critici sono risultati quelli dell'igiene ambientale (raccolta e smaltimento dei rifiuti) e delle pulizie e multiservizi, che nello scorso anno hanno subito rispettivamente 186 e 105 azioni di sciopero, principalmente nelle regioni del Sud (in particolare in Campania e in Sicilia).
Per Alesse ''la conflittualita' desta altresi' particolare preoccupazione se si guarda al settore dei trasporti (aereo, marittimo, ferroviario e su gomma), dove il dato globale, vale a dire la somma degli scioperi sia nazionali che locali registra nel 2013 ben 293 astensioni''.
In particolare, nel trasporto aereo, lo scorso anno ha registrato 33 scioperi a livello nazionale, mentre il trasporto ferroviario e marittimo ha realizzato, rispettivamente, 72 e 31 astensioni dal lavoro. Settori conflittuali sono stati anche quello della sanita', con le proclamazioni di sciopero aumentate del 70% e quello della giustizia, con gli avvocati che hanno proclamato un'astensione dal lavoro per 49 volte.