Se torna lo Stato padrone. Ecco quanto vale (davvero) - Affaritaliani.it

Economia

Se torna lo Stato padrone. Ecco quanto vale (davvero)

La mano pubblica nell'economia oggi vale quasi 120 miliardi

Ilva, ma non solo. Se c'è un effetto collaterale della grande pandemia, è l'avanzata, o meglio il ritorno, dello Stato padrone. Come rivela oggi il Fatto, la presenza della mano pubblica oggi vale la bellezza di 116 miliardi. E la ri-nazionalizzazione di Taranto è solo l'ultimo esempio.

Il fatto è che ad oggi, scrive il quotidiano fondato da Antonio Padellaro, lo Stato è il primo azionista d'Italia: dalla Borsa, agli Hotel, passando, a breve, per Autostrade.

Insomma, la recessione innescata dal Covid spinge la presenza dello Stato nell’economia. D’altronde l’Italia è il Paese del capitalismo senza capitali, dove gli imprenditori sono sempre pronti a privatizzare i profitti negli anni buoni e a pubblicizzare le perdite in quelli di vacche magre. Già oggi le sole partecipazioni del Tesoro nelle imprese, dirette e indirette, valgono quasi 120 miliardi. Problema, chiarisce il Fatto: non sempre c'è una strategia industriale di fondo.