Svizzera, addio al segreto bancario nel 2018
La svolta in Svizzera potrebbe partire tra tre anni. Il primo scambio automatico di informazioni in materia fiscale, infatti, dovrebbe avvenire nel 2018. Lo ha deciso il Consiglio federale, che ha informato gli enti internazionali.
Il governo ha approvato una lettera indirizzata dalla ministra delle finanze Eveline Widmer-Schlumpf al Forum mondiale sulla trasparenza e sullo scambio di informazioni nelle questioni fiscali. Nella lettera Berna ribadisce l'intenzione di introdurre in tempo utile la base legale per lo scambio automatico di informazioni. In tal modo gli istituti finanziari elvetici potrebbero iniziare a rilevare i dati dei conti dei contribuenti esteri nel 2017 ed effettuare il primo scambio di dati nel 2018, a condizione che il Parlamento e, se del caso, gli aventi diritto di voto approvino per tempo i necessari testi di legge e accordi. Un primo gruppo di oltre 40 Stati, i cosiddetti "utilizzatori precoci", intende iniziare a rilevare dati già nel 2016 e procedere al primo scambio nel 2017.