A- A+
Economia

La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha concesso due prestiti di 300 e 65 milioni di euro a Snam per finanziare due progetti di Italgas e Snam Rete Gas. I due finanziamenti si aggiungono a quello di 283 milioni erogato lo scorso agosto a Stogit. Circa il 40% del piano investimenti di Italgas e il 60% di Snam Rete Gas, si legge in una nota, riguardano progetti localizzati nel Mezzogiorno.

Il prestito concesso a Italgas ha un tasso variabile a 20 anni. Per Snam Rete Gas il finanziamento di 65 milioni ha una durata di 19 anni, sempre a tasso variabile. Relativamente a Snam Rete Gas, gli investimenti per i quali Bei eroghera' il finanziamento da 65 milioni hanno un costo stimato pari a circa 170 milioni di euro e riguardano il completamento del metanodotto Zimella (Verona) - Cervignano d'Adda (Lodi), nella Pianura Padana, e la sostituzione di quattro turbine presso la centrale di compressione di Messina, attivita' che rivestono una significativa importanza nella realizzazione del potenziamento del sistema gas italiano in un'ottica di maggior interconnessione con le reti europee. Il progetto di Stogit, per il quale Bei ha accordato nel corso dell'estate il finanziamento da 283 milioni riguarda, invece, lo sviluppo del giacimento di stoccaggio di Bordolano (Cremona).

Tags:
snam rete gasitalgasbei

in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.