Spending review, Cottarelli: "Dai tagli alle partecipate 2-3 mld di risparmi"
"E' difficile fare una stima perche' ci sono perdite occulte che non emergono dai bilanci ma credo che dalla riduzione del numero delle partecipate e dall'efficientamento delle altre potremmo ottenere risparmi per 2-3 miliardi". Lo ha detto il commissario della Spending review, Carlo Cottarelli, intervenendo oggi in audizione alla Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale.
E' pronto insomma il piano di "razionalizzazione delle partecipate locali, con l'obiettivo di ridurle da 8.000 a 1.000 in tre anni" e il commissario alla spending ha anche annunciato che oggi pomeriggio invierà il rapporto al Comitato interministeriale per la revisione della spesa.
Cottarelli ha poi assicurato che "non saranno spente le luci nelle strade" ma solo abbassate e che è allo studio una proposta "di investimento tecnologico che consenta risparmi ed efficienza". Per l'illuminazione stradale, ha ricordato "si spendono circa due miliardi di euro l'anno e circa il 10% del risparmio cui puntiamo potrebbe venire dall'abbassamento delle luci in certe aree ma il grosso dell'operazione sarà di efficientamento energetico".
Cottarelli è tornato anche a parlare in pubblico dopo le polemiche sulle critiche all'operato del Parlamento e le voci di un suo addio all'incarico nel mese di ottobre. "Adesso io lavoro, continuo a lavorare, ci sono cose importanti da fare. Tutto il resto... Io mi concentro sul lavoro", ha detto oggi. Incontrerà Renzi sulle partecipate? "Se mi convoca io ci vado", ha risposto.