Spread Btp-Bund in picchiata sotto i 90 punti dopo il Qe di Mario Draghi
Mario Draghi fa novanta. E' il caso di dirlo, visto che all'indomani dell'annuncio dei dettagli del Quantitative easing, che partirà lunedì prossimo, lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi aggiorna a 89,7 punti sulla piattaforma Tradeweb il proprio minimo storico, scendendo sotto quota 90 punti per la prima volta dall'aprile 2010.
Il rendimento dei titoli di Stato italiani si attesta all'1,27% dopo aver toccato un nuovo minimo storico dell'1,26%. Ed è quasi parità con il differenziale Bonos/Bund, che segna 89 punti per un rendimento dell'1,26%.
Intanto buone notizie arrivano anche da Oltreoceano. L'economia Usa crea 295 mila nuovi posti di lavoro a febbraio, piu' dell'atteso incremento di 240 mila unita'. Il tasso di disoccupazione (calcolato su una diversa base stastistica) scende dal 5,7% al 5,5% piu' dell'attesa frenata al 5,6%. Il dato di gennaio e' stato rivisto al ribasso e passa da +2,57 mila a +239 mila unita'.
Gli occupati del settore privato sono cresciuti a gennaio di 288 mila unita', quelli dei servizi alla produzione di 259 mila unita' e quelli dell'amministrazione pubblica di 7 mila unita' e quelli del comparto delle vendite al dettaglio di 32mila unita'. L'orario medio settimanale e' rimasto invariato a 34,6 ore e le retribuzioni sono cresciute da 24,75 a 24,78 dollari l'ora.