Tassare i consumi? Ignoranza Ue
di Rosario De Luca*
Non so da quali considerazioni tecniche sia nata l'idea dell'innalzamento della tassazione dei consumi, so però che è profondamente sbagliata perchè innesca una spirale recessiva da evitare. Tassare i consumi significa penalizzarli, significa indurre i cittadini a non spendere, significa far lievitare il costo di beni e servizi. Viene data al nostro Paese questa indicazione comunitaria come passaggio obbligato per il rilancio della nostra economia. E invece la direzione che si prenderà assumendo queste decisioni è tutt'altra! Il premier Renzi non può e non deve accettare indicazioni profondamente sbagliate.
Tassare i consumi vuol dire comprimerli, quindi proseguire sulla strada che ha portato il nostro Paese nella situazione attuale. Il provvedimento del bonus 80 euro è nato proprio dalla considerazione che i consumi dovessero essere incentivati. È evidente che alzare il livello della tassazione vanifica i benefici attesi dalla distribuzione dei miliardi impegnati. Per questo la Raccomandazione comunitaria va disattesa, dimostrando di avere la forza di farlo.
È evidente che alla base della decisione della Commissione vi è una scarsa considerazione dei nostri conti pubblici, meritevoli evidentemente di ulteriori introiti per poter essere considerati affidabili. Ma questo non può avvenire nè con la tassazione dei consumi ne tanto meno gravando ulteriormente sulla casa, come invece auspicato nelle Raccomandazioni di Bruxelles.
Sono tutte manovre che vanno dalla parte sbagliata perchè partecipano a produrre un circolo vizioda cui non arriva nessun beneficio. Vanno invece tagliati profondamente costi pubblici inutili e le molte risorse economiche recuperabili vanno investiti in favore delle PMI. In particolar modo nel settore edile vero motore del Paese, così da far ripartire l'economia e quindi le assunzioni. Una ricetta semplice, ma aderente alle nostre necessità che sono lontane anni luci dai desiderata comunitari.
*Presidente Fondazione Studi Consulenti del lavoro
SEI D'ACCORDO CON QUESTA TESI? DI' LA TUA
Commenti