A- A+
Economia

ll Senato degli Stati Uniti ha ratificato la nomina di Jack Lew, ex capo dello staff del presidente Barack Obama, alla guida del dipartimento del Tesoro. Il successore di Tim Geithner ha ricevuto 71 voti a favore, 20 dei quali dai Repubblicani, e 26 contrari. A differenza di quanto è avvenuto con la sofferta approvazione della nomina del nuovo capo del Pentagono, Chuuck Hagel, Lew ha ricevuto la luce verde del Senato appena un giorno dopo l'ok della Commissione Finanze.

Obama ha quindi ringraziato i senatori per lo spirito bipartisan dimostrato. "In questo momento critico per la nostra economia e il nostro paese, non c'è nessuno più qualificato di Jack per questa posizione", ha commentato il presidente, "Come capo del mio staff, Jack e' stato al mio fianco nelle sfide più dure affrontate dalla nostra nazione". Obama ha poi definito Lew "un maestro di discipline fiscali che può lavorare con leader di entrambi i lati della corsia". Lew, 57 anni, vanta una lunga storia nelle file democratiche iniziata durante la presidenza Clinton, quando lavoro' nell'ufficio del Bilancio. Nel 2001 iniziera' una carriera accademica presso la New York University, interrottasi nel 2006 quando fu reclutato da Citigroup come responsabile dell'unita' investimenti alternativi. Il lauto bonus ricevuto a fine incarico e' stato oggetto di forti critiche. Lew, in una recente audizione al Congresso, si e' difeso affermando che l'emolumento era in linea con gli standard dell'industria finanziaria.

Tags:
usalewobama

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.