A- A+
Economia
Torino: arriva “Enjoy”, il car sharing targato Eni

Enjoy, il car sharing di Eni realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia, arriva a Torino, dove sarà attivo con una flotta che a pieno regime conterà 400 Fiat 500. Il capoluogo piemontese sarà la quarta città, dopo Milano, Roma e Firenze a rivoluzionare la propria mobilità e quella dei suoi cittadini.

Per i torinesi che si iscriveranno dal sito già da ora e fino al 30 aprile 2015 Enjoy e Fiat dedicano l’esclusiva promozione “Welcome Torino!”: 15€ di noleggi gratuiti per provare il servizio nella propria città da quando sarà disponibile.

Modalità e caratteristiche del car sharing Enjoy a Torino saranno le medesime già in vigore nelle altre città italiane: iscrizione gratuita e completamente on line e una “customer experience” semplice ed immediata. Il cliente potrà visualizzare l’auto più vicina e prenotarla con l’app per smartphone (Android, iOS e Windows Phone) o tramite il sito internet enjoy.eni.com oppure sceglierne una libera lungo la strada, ingaggiarla e iniziare subito il noleggio.

A Torino le auto avranno libero accesso e transito nelle ZTL Centrale e Romana (mentre non sarà possibile nelle ZTL trasporto pubblico, ZTL Valentino e ZTL pedonali) e potranno essere rilasciate al termine dell’utilizzo - o anche in modalità “sosta” - in qualsiasi parcheggio consentito dal Codice della Strada, compresi gli spazi a pagamento delimitati da strisce blu, all’interno dell’area coperta dal servizio. In fase iniziale, nel territorio torinese tale area di copertura sarà pari a circa 45 kmq. Altri parcheggi “dedicati” sono previsti all’interno di alcune stazioni di servizio Eni posizionate in zone strategiche e ad alta circolazione automobilistica della città. Tutte le Fiat 500 della flotta attiva a Torino saranno omologate euro 6 ed equipaggiate per trasportare in tutta comodità fino a quattro Enjoy è un servizio efficiente, innovativo e sostenibile che darà nuova energia alla mobilità grazie alle tariffe più competitive esistenti sul mercato: 25 centesimi al minuto in movimento (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km di 25 centesimi) e 10 centesimi al minuto quando si decide di lasciare l’auto noleggiata in modalità sosta. La tariffa è “all inclusive” perché comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio. Ad oggi Milano, Roma e Firenze hanno totalizzato complessivamente più di 250 mila iscritti e ben oltre 2 milioni e mezzo di noleggi.
 

Tags:
torinoenjoycar sharingeni

in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.